Ambiente ed economia
PUBBLICAZIONI E RICERCHE
- LA TOSCANA UN ANNO DOPO L’EPIDEMIA. BILANCIO E PROSPETTIVE 28 aprile 2021
- Il contributo dell’economia regionale al Next Generation Europe 31 marzo 2021
- IL CONTRIBUTO DELL’AGRICOLTURA TOSCANA ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. Il biologico come metodo di produzione agricola sostenibile 31 dicembre 2020
- Indicatori di raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile a livello regionale: un’analisi per la Toscana 30 dicembre 2020
- Le determinanti del consumo di servizi idrici e l’impatto distributivo dell’articolazione tariffaria in un comune toscano 23 giugno 2017
EVENTI E PRESENTAZIONI
Cambiamenti climatici, non-linearità e precipitazioni: i loro impatti sulla disuguaglianza di reddito
2 marzo 2023
2 marzo 2023
Chianti Economic Forum: RePower Chianti ENERGIE PER IL FUTURO
3 febbraio 2023
Risorse idriche e sistema economico in Toscana
17 gennaio 2023
XLIII Conferenza scientifica annuale • Associazione Italiana di Scienze Regionali
5 settembre 2022 - 7 settembre 2022
Quali tappe segnano il percorso da una economia lineare ad una economia circolare, più coerente con la sostenibilità ambientale?
14 luglio 2022
Gli effetti della presenza delle multinazionali estere nell'economia toscana
29 giugno 2022