marzo 25, 2023
Languages
  • Italiano
  • English
Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Strutture organizzative
      • Aree di ricerca
      • Aree Tematiche
      • SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI, CONTROLLO di GESTIONE
      • SERVIZIO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO
      • SERVIZIO EDITORIALE, COMUNICAZIONE E SITO WEB, SEGRETERIA CONVEGNI
      • SERVIZIO PROTOCOLLO E SEGRETERIA
  • Temi
    • AGRICOLTURA
    • AMBIENTE ED ECONOMIA
    • CULTURA E TURISMO
    • ECONOMIA PUBBLICA
    • ENERGIA
    • IMPRESA
    • ISTRUZIONE
    • LAVORO
    • MACROECONOMIA
    • SVILUPPO LOCALE
    • TERRITORIO E TRASPORTI
    • VALUTAZIONE DELLE POLITICHE
    • WELFARE
  • Eventi e presentazioni
    • 2015-2023
    • Archivio 2003-2014
  • Pubblicazioni
    • 2014-2023
    • Archivio 2003-2013
  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca G. Becattini
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Strutture organizzative
      • Aree di ricerca
      • Aree Tematiche
      • SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI, CONTROLLO di GESTIONE
      • SERVIZIO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO
      • SERVIZIO EDITORIALE, COMUNICAZIONE E SITO WEB, SEGRETERIA CONVEGNI
      • SERVIZIO PROTOCOLLO E SEGRETERIA
  • Temi
    • AGRICOLTURA
    • AMBIENTE ED ECONOMIA
    • CULTURA E TURISMO
    • ECONOMIA PUBBLICA
    • ENERGIA
    • IMPRESA
    • ISTRUZIONE
    • LAVORO
    • MACROECONOMIA
    • SVILUPPO LOCALE
    • TERRITORIO E TRASPORTI
    • VALUTAZIONE DELLE POLITICHE
    • WELFARE
  • Eventi e presentazioni
    • 2015-2023
    • Archivio 2003-2014
  • Pubblicazioni
    • 2014-2023
    • Archivio 2003-2013
  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca G. Becattini
  • Contatti

Studi monografici

Home » Osservatorio Regionale della Cultura » Studi monografici

Il lavoro nei settori culturali

Report a cura di Sabrina Iommi

Read More
0

Ville e Giardini Medicei in Toscana. Un’analisi comparativa con altri siti seriali Unesco in Italia e all’estero

A cura di Maria Carolina Bustamante, con la supervisione del lavoro di Sabrina Iommi

Read More
0

Valutazione di impatto economico e socioculturale delle Fondazioni culturali finanziate e/o partecipate dalla Regione Toscana

Report aggiornato al 6/10/2020 a cura di Sabrina Iommi (IRPET), Nina Pero, Viola Suzzani e Angela Tibaldi (PTSCLAS S.p.A.)

Read More
0

L’ECOSISTEMA REGIONALE DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE NEI BENI CULTURALI

A cura di Sabrina Iommi con la collaborazione di Siris Academic (estrazione dei dati dagli archivi di interesse e la successiva validazione, nonché alcune elaborazioni)

Read More
0

REPORT DELLA PIATTAFORMA “TECNOLOGIE, BENI CULTURALI E CULTURA”

Le roadmap dello sviluppo e dell’innovazione (RIS3) - A cura di Paola Borrione, Marcello Carrozzino, Paola d’Orsi, Sabrina Iommi, Maurizio Lunghi ed Eliana Siotto

Read More
0

L’ACCESSIBILITÀ AI SERVIZI CULTURALI IN TOSCANA. Prime evidenze

A cura di Sabrina Iommi e Donatella Marinari

Read More
0

CONTATTI

IRPET · Istituto Regionale Programmazione economica della Toscana a Villa la Quiete alle Montalve - Via Pietro Dazzi, 1 · 50141 Firenze (Italia) Tel +39 55 459111 · Fax +39 55 4591240
C.F. 04355350481
Dove siamo
Cookie Policy
Privacy Policy

PEC

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica attraverso il quale è possibile inviare una mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno |Leggi di più

VEDI ANCHE

  • LAVORA CON IRPET
  • FORMAZIONE
  • BANCA DATI AMMINISTRATIVA
  • PROFILO DEL COMMITTENTE
  • PAGAMENTI ELETTRONICI – PAGOPA
  • MAPPA SITO
 

VEDI ANCHE

  • URP
  • NOTE LEGALI
  • ELENCO SITI TEMATICI
  • PUBBLICITÀ LEGALE
  • ACCESSIBILITÀ

PRIVACY
Copyright All Rights Reserved IRPET © 2023 | Designed by Frankenstein
inforum aisre siep ersa rsai aiv
Contattaci