Tassazione degli immobili fantasma e riforma del catastoNota di lavoro 13/2022 | Maggio a cura di Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti, Patrizia Lattarulo
Bonus 200 euro: basterà per coprire l’aumento delle spese?Nota di lavoro 12/2022 | Maggio a cura di Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli e Nicola Sciclone
L’esposizione del sistema agroalimentare toscano alla guerra in UcrainaNota di lavoro 11/2022 | Aprile a cura di Tommaso Ferraresi e Sara Turchetti
La guerra in Ucraina. Quanto è economicamente esposta la Toscana?Nota di lavoro 10/2022 | Marzo a cura di S. Bertini, T. Ferraresi, L. Ghezzi, M. L. Maitino, L. Piccini, S. Turchetti e N. Sciclone
Crisi energetica: la più grave dal 1973?Nota di lavoro 9/2022 | Marzo a cura di S. Bertini, P. Chini, L. Ghezzi, M. L. Maitino, R. Paniccià, L. Piccini e N. Sciclone
Dall’addizionale Irpef alla sovraimposta: i possibili effetti sui comuni della ToscanaNota di lavoro 8/2022 | Marzo a cura di Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo
Gli effetti della riforma dell’Irpef e del “combinato disposto” con l’assegno unico e universaleNota di lavoro 7/2022 | Febbraio di Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone
Uno sguardo dentro la scuola: i percorsi degli studentiNota di lavoro 6/2022 | Gennaio a cura di Silvia Duranti
Decentramento e investimenti pubblici locali negli scenari del PNRRNota di lavoro 5/2022 | Gennaio a cura di Giuseppe Francesco Gori
L’assegno unico e universale: quali effetti?Nota di lavoro 4/2021 | Dicembre a cura di Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli e Nicola Sciclone
La percezione sulla situazione economica post pandemia degli imprenditori e degli artigiani delle PMI toscaneNota di lavoro 3/2021 | Novembre a cura di Simone Bertini, Natalia Faraoni e Nicola Sciclone
Povertà e disuguaglianza educativa in ToscanaNota di lavoro 2/2021 | Novembre a cura di Silvia Duranti