LITTERally living in waste: una prima analisi della produzione e gestione dei rifiuti in ToscanaNota rapida 13/2022 | Marzo. A cura di Sara Turchetti
Le politiche per le aree interne: esiste un trade-off tra investimenti infrastrutturali e incentivi alle imprese?Nota rapida 11/2022 | Febbraio. A cura di Sabrina Iommi
Lo sfruttamento lavorativo nel settore agricolo toscanoNota rapida 10/2022 | Febbraio. A cura di Sara Turchetti
Una breve analisi del settore moda in ToscanaNota rapida 9/2021 | Novembre. A cura di Natalia Faraoni e Tommaso Ferraresi
La riforma del Catasto in sintesiNota rapida 8/2021. A cura di Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti, Patrizia Lattarulo
La R&S nelle imprese, nelle istituzioni pubbliche e nelle istituzioni private non profit. Alcune riflessioniNota rapida 7/2021 | Ottobre. A cura di Natalia Faraoni
L’affidabilità delle aree SNAI per le politiche territorialiNota rapida 6/2021 | Settembre. A cura di Sabrina Iommi
L’impatto economico della Francigena. Un primo aggiornamentoNota rapida 5/2021 | Giugno. A cura di Enrico Conti
Occupazione giovanile in Toscana prima del Covid (dati strutturali)Nota rapida 4/2021 | Giugno. A cura di Nicola Sciclone
Occupazione femminile in Toscana prima del Covid (dati strutturali)Nota rapida 3/2021 | Giugno. A cura di Natalia Faraoni
Il sistema produttivo toscano, tra tendenze di lungo periodo, caratteristiche strutturali e segnali di ripartenzaNota rapida 2/2021 | Giugno. A cura di Tommaso Ferraresi e Leonardo Ghezzi