Politiche regionali per la creazione di nuove imprese e impatto sull’ecosistema Startup della ToscanaLa presente ricerca ha l’obiettivo di ricostruire il quadro delle […]
Banca dati incentivi alle imprese: stima della probabilità di revoca o rinunciaConsegna della "Banca dati incentivi alle imprese: stima della probabilità […]
Analisi e valutazione delle politiche per l’internazionalizzazione commerciale delle impreseLo scopo del lavoro è quello di apportare elementi conoscitivi […]
Federalismo in Toscana n. 5/2015 Speciale: Fiscalità LocaleSPECIALE: Fiscalità locale In questo numero: -” L’esenzione dell’abitazione principale […]
Urban spatial structure and environmental emissions: A survey of the literature and some empirical evidence for Italian NUTS 3 regions This paper addresses the relationship between urban spatial structure […]
La finanza territoriale. Rapporto 2015Nel 2015 prendono avvio importanti riforme istituzionali e contabili e […]
L’impatto della manovra sui comuni.Nota n. 7/2015 dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo Fiscale L’impatto della […]
All’invito di General Electric rispondono in 120…L’Irpet stima per Ge un volume di produzione di oltre […]
La rincorsa (frenata) delle donne…Nel 2013 l’Irpet, ispirandosi alla ricerca Ocse, Closing the gender […]
Legge di stabilità, raddoppiano gli incentivi per le fusioni….almeno 200 i milioni di euro che in Toscana potrebbero […]
The future has early roots: learning outcomes and school effectiveness in Tuscany’s primary education systemQuesto lavoro fornisce una metodologia per l’analisi dell’efficacia delle scuole. […]