La conoscenza del Fondo Sociale Europeo da parte dei cittadini toscani. I risultati dell’indagine campionariaRicerca curata da S. Duranti, N. Faraoni e V. Patacchini
Condizioni economiche e povertà delle famiglie toscane dopo la pandemia e l’inflazioneRicerca curata da L. Ravagli e M. L. Maitino
Il calcolo e l’aggiornamento dei premi per gli interventi previsti nel PSP 2023-2027Ricerca coordinata da S. Bertini
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 54/2022Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
The determinants of domestic water demand and the equity of tariffs: Empirical evidence from an Italian municipalityArticolo su Economia Pubblica 3/2022 di Lucia Cecchi, Enrico Conti e Letizia Ravagli
La formazione professionale in Toscana. Una valutazione degli esiti occupazionali delle attività del POR FSE 2014-2020Ricerca curata da S. Duranti, N. Faraoni, G. F. Gori, V. Patacchini, L. Piccini e S. Turchetti
Analisi relativa ai progetti e ai soggetti beneficiari delle misure previste nella S3 della Regione ToscanaRicerca curata da Local Global Sas, P. Chini, S. Bertini
Federalismo in Toscana n. 3-4/2022Trimestrale di informazione per cittadini e imprese - Anno XVII - ISSN 2465-0188
Posizionamento del sistema produttivo regionale sui mercati internazionaliRicerca curata da M. Macchi, con la collaborazione di M. Mariani e S. Bertini
Monitoraggio della comunicazione relativa ai fondi PSR-FEASR in ToscanaRicerca curata da SWG S.p.A., S. Bertini e P. Chini
Verso il conto satellite della cultura per la ToscanaOsservatorio regionale della Cultura. Nota 4/2022 | A cura di Sabrina Iommi e Donatella Marinari