Data Protection Officer

Il Responsabile della protezione dei dati

La nuova figura, introdotta dal Regolamento UE 2016/679, è obbligatoria nella Pubblica Amministrazione.

Come contattare il Rpd (in inglese DPO)

A partire dal 25 maggio 2018 si applica il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, che prevede l’istituzione del Responsabile della protezione dei dati (Rpd).
Il Rpd (Data protection Officer) svolge funzioni di consulenza, controllo, informazione e formazione sull’applicazione delle disposizioni previste dal regolamento.

A tal fine IRPET, ai sensi dell’articolo 37 del Regolamento (UE) 2016/679, ha nominato come DPO il Responsabile individuato dalla Regione Toscana con delibera di Giunta regionale n.27/06/2022 n.755, ovvero il CONSORZIO METIS e l’Avv. Filippo Castagna quale referente del RPD (determinazione del Direttore IRPET n. 22 del 26/07/2022 ).

Per contattare il Responsabile della protezione dei dati e per informazioni e segnalazioni relative a:

  • trattamento dei dati personali
  • esercizio dei diritti degli interessati (ad es. accesso, modifica, cancellazione, limitazione, ecc.)

è possibile scrivere al Portale delle Richieste DPO/RPD