EVENTI E PRESENTAZIONI
Data | Eventi e presentazioni |
30 settembre 2021 | ASSEMBLEA ELETTIVA CNA TOSCANA 2021. RIPARTIRE INSIEME |
24 settembre 2021 | ArtLab Bergamo 2021 - Conoscere per decidere: le prospettive degli Osservatori Culturali |
23 settembre 2021 | RETHINKING CLUSTERS - IV° International Conference on Cluster Research |
8 settembre 2021 - 10 settembre 2021 | XLII Conferenza Scientifica Annuale AISRe: Le sfide dei territori nell'era post-covid |
24 agosto 2021 - 27 agosto 2021 | 60th Annual ERSA Congress: Territorial Futures. Visions and scenarios for a resilient Europe |
21 luglio 2021 | Audizione alla Prima Commissione consiliare Affari istituzionali, programmazione, bilancio della Regione Toscana |
16 luglio 2021 | Lotta alla povertà: imparare dall'esperienza, migliorare le risposte |
13 luglio 2021 | La Toscana al bivio |
7 luglio 2021 | Verso la Strategia S3 2021-2027 |
30 giugno 2021 | Stati Generali della Salute in Toscana - Audizione IRPET in Consiglio regionale della Toscana |
30 giugno 2021 | Stati Generali della Montagna |
29 giugno 2021 | Economia e occupazione del territorio. Analisi dell'emergenza e ripartenza |
10 giugno 2021 | IN>CIMA percorso di avvicinamento agli Stati Generali della Montagna: incontro conclusivo |
10 giugno 2021 | V Convegno SISEC 2021 - L'ITALIA ALLA PROVA DELL'EMERGENZA: Istituzioni, Mercati e Società |
9 giugno 2021 | RSA Regions in Recovery: Building Sustainable Futures - Global E-Festival |
7 giugno 2021 | La rivoluzione della mobilità elettrica e la nuova gestione dell’energia nelle reti urbane in Toscana |
4 giugno 2021 | 2° RAPPORTO SULLE LIBERE PROFESSIONI IN TOSCANA |
25 maggio 2021 | OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO PER LE AZIENDE |
18 maggio 2021 | OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA DI MOBILITÀ TRANSFRONTALIERA |
12 maggio 2021 | SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALE. Analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid |