- Come cambia il sistema della cultura 19 gennaio 2023
- I lavoratori nei settori culturali. Inquadramento statistico e questionari agli operatori 12 gennaio 2023
- Fai contare la cultura. Toscana creativa 2030 24 novembre 2022
- Lubec 2022: Missione cultura. Pubblico e privato per l’attuazione del PNRR tra innovazione e competitività 7 ottobre 2022
- Fai contare la Cultura. Toscana creativa 2030 13 luglio 2022
- 62ª Riunione scientifica Annuale SIE 26 ottobre 2021
- LuBeC 2021 - Musei, biblioteche, archivi: quali politiche e strumenti in Toscana per il prossimo quadriennio? Ripartiamo dall’ascolto 8 ottobre 2021
- ArtLab Bergamo 2021 - Conoscere per decidere: le prospettive degli Osservatori Culturali 24 settembre 2021
- 61ª RIUNIONE SCIENTIFICA ANNUALE SIE 21 ottobre 2020
- XVI Edizione LuBeC 2020 | RIPARTIAMO CON LA CULTURA, RIPARTIAMO PER LA CULTURA! 9 ottobre 2020
- ArtLab 2020 | La cultura ai tempi del covid: un confronto sugli effetti nei territori 24 settembre 2020
- "La ricerca va in scena" 3 dicembre 2019
- "L'informazione in Toscana. Un'indagine sullo stato di salute, sui problemi e sulle opportunità di radio, tv, editoria" 20 settembre 2019
- Premio Mimosa d'Argento 10 marzo 2019
- Cultura e Ricerca le Roadmap della Piattaforma. “tecnologie, beni culturali e cultura” 19 ottobre 2018
- CULTURA E DEMOCRAZIA: quale rapporto tra il livello di cultura e quello di democrazia tra i Paesi europei? 12 ottobre 2017 - 13 ottobre 2017
- Encouragement, experience and spillover effects in a field experiment on teens’ museum attendance 13 luglio 2017 - 14 luglio 2017
- DIREeFARE 2016 - CULTURA 17 giugno 2016
- Musei, founding e comunicazione 19 marzo 2016
- 7th European Workshop on Applied Cultural Economics 4 settembre 2015