- Cultura e Ricerca le Roadmap della Piattaforma. “tecnologie, beni culturali e cultura” 19 ottobre 2018
- Nuove frontiere sull’utilizzo delle informazioni per fisco, Enti Locali e PMI 28 settembre 2018
- XXX Conferenza SIEP 2018 “Cambiamenti strutturali globali, le sfide per gli Stati” 20 settembre 2018 - 21 settembre 2018
- Seminari interni “Growing like Spain: EU Regional Policy, capital widening and productivity stagnation in the period 1989-2010” 14 settembre 2018
- La situazione economica e il mercato del lavoro in Toscana nel 2017 6 luglio 2018
- Rapporto sul mercato del procurement toscano 23 maggio 2018 - 23 giugno 2018
- Small Area Methods and living conditions indicators in European poverty studies in the era of data deluge and Big data 8 maggio 2018 - 10 maggio 2018
- IL FUTURO DELLA RENDITA 22 marzo 2018 - 23 marzo 2018
- Economia Circolare (fare, usare, recuperare). Per una società più giusta 13 marzo 2018
- Seminario interno IRPET "Partially ordered sets: some economic applications" 6 marzo 2018
- La Toscana negli anni della crisi. Confronto con Regioni Europee. 27 febbraio 2018
- IMPRESE STRANIERE: OPPORTUNITÀ DI CRESCITA EFFICIENTE E RICADUTE SUL TERRITORIO 22 febbraio 2018
- “Residui fiscali, redistribuzione e risk-sharing interregionale” Laboratorio Interno IRPET 12 febbraio 2018
- Rapporto sulla Finanza pubblica territoriale - Seminario di Studio 7 febbraio 2018
- Le politiche per gli investimenti pubblici, le regole e gli impatti 14 dicembre 2017
- “Oggi per domani: prospettive e cambiamenti necessari all’economia marittima” 14 dicembre 2017 - 15 dicembre 2017
- Verso la Legge di Bilancio 2018 24 novembre 2017
- Quali spazi per il regionalismo differenziato in Italia e quali effetti 20 novembre 2017
- Gli effetti della centralizzazione nell'acquisto di beni e servizi nei sistemi sanitari. Un'analisi empirica nel sistema Asl italiano. 17 novembre 2017
- GERMANIA/EUROPA. Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell'egemonia tedesca 25 ottobre 2017