- La convenzione OIL n. 190. Cosa potrà cambiare (in meglio) nel mondo del lavoro 28 marzo 2023
- COMPETENZE NUOVE, COMPETENZE GIUSTE | Forum TRIO 2023 16 marzo 2023
- Sesto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana anno 2022 23 febbraio 2023
- Sviluppo, lavoro, welfare per l'inclusione sociale 16 febbraio 2023
- I lavoratori nei settori culturali. Inquadramento statistico e questionari agli operatori 12 gennaio 2023
- Lavoro, indipendenza, libertà: il lavoro per uscire dalla violenza 25 novembre 2022
- Lavoro, sostenibilità e inclusione: just now, just transition! 28 ottobre 2022
- Internet Festival: Opportunità e progetti per raggiungere tutti 6 ottobre 2022
- FIERA TOSCANA DEL LAVORO 2022 19 settembre 2022 - 21 settembre 2022
- XXXIV Conferenza SIEP 2022 16 settembre 2022
- XV Conferenza ESPAnet Italia 2022 2 settembre 2022
- Turning a blind eye? Compliance with minimum wage standards and employment 22 giugno 2022
- Donne tra lavoro e cura. Tra cura come professione e cura della famiglia: un'indagine sul personale del Sistema Sanitario Regionale 20 giugno 2022
- CICLO, PRODUTTIVITA' ED EFFICIENZA NELLE REGIONI EUROPEE 9 giugno 2022
- LAVORO POVERO IN ITALIA: EVIDENZE E POLITICHE DI CONTRASTO 23 maggio 2022
- DIDACTA IN FIERA. Metodologie di prevenzione del fenomeno dei Neet 20 maggio 2022
- Disuguaglianze di genere e salute: la parola alle esperte 22 aprile 2022
- I divari di genere in Toscana. Un'analisi strutturale 7 aprile 2022
- Automazione di tipo labour-saving ed esposizione occupazionale: una misura di similarità testuale 6 aprile 2022
- Workshop: Dati e modelli per il disegno, il monitoraggio e la valutazione delle politiche per il lavoro a livello locale 25 febbraio 2022