- Quali tappe segnano il percorso da una economia lineare ad una economia circolare, più coerente con la sostenibilità ambientale? 14 luglio 2022
- Turning a blind eye? Compliance with minimum wage standards and employment 22 giugno 2022
- Donne tra lavoro e cura. Tra cura come professione e cura della famiglia: un'indagine sul personale del Sistema Sanitario Regionale 20 giugno 2022
- CICLO, PRODUTTIVITA' ED EFFICIENZA NELLE REGIONI EUROPEE 9 giugno 2022
- LAVORO POVERO IN ITALIA: EVIDENZE E POLITICHE DI CONTRASTO 23 maggio 2022
- Metodologie di prevenzione del fenomeno dei Neet 20 maggio 2022
- Disuguaglianze di genere e salute: la parola alle esperte 22 aprile 2022
- I divari di genere in Toscana. Un'analisi strutturale 7 aprile 2022
- Automazione di tipo labour-saving ed esposizione occupazionale: una misura di similarità testuale 6 aprile 2022
- Workshop: Dati e modelli per il disegno, il monitoraggio e la valutazione delle politiche per il lavoro a livello locale 25 febbraio 2022
- Quinto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana anno 2021: tra integrazione e multidimensionalità 10 febbraio 2022
- Apprendistato di primo livello: una promessa mancata? 9 dicembre 2021
- Automotive: politiche a sostegno di un settore in cambiamento 1 dicembre 2021
- CGIL Toscana: MULTI - Nazionali, Economie, Lavoro, Diritti 5 ottobre 2021
- Verso la Strategia S3 2021-2027 7 luglio 2021
- V Convegno SISEC 2021 - L'ITALIA ALLA PROVA DELL'EMERGENZA: Istituzioni, Mercati e Società 10 giugno 2021
- 2° RAPPORTO SULLE LIBERE PROFESSIONI IN TOSCANA 4 giugno 2021
- OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO PER LE AZIENDE 25 maggio 2021
- OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA DI MOBILITÀ TRANSFRONTALIERA 18 maggio 2021
- SMART WORKING TRA PRESENTE E FUTURO E PARI OPPORTUNITÀ 8 maggio 2021