- Sviluppo, lavoro, welfare per l'inclusione sociale 16 febbraio 2023
- Chianti Economic Forum: RePower Chianti ENERGIE PER IL FUTURO 3 febbraio 2023
- XLIII Conferenza scientifica annuale • Associazione Italiana di Scienze Regionali 5 settembre 2022 - 7 settembre 2022
- Conferenza Permanente per la Montagna 30 maggio 2022
- Strategia regionale per le Aree interne. Incontro per l'avvio della programmazione 2021-2027 12 maggio 2022
- VIII Forum annuale sulla Via Francigena e sui cammini di interesse regionale "Comuni in cammino". Migliorare per ... camminare meglio 7 maggio 2022
- Stati generali della filiera agroalimentare toscana 15 aprile 2022
- Regione e Comuni: insieme per una nuova stagione del turismo in Toscana 5 aprile 2022
- Artigianato toscano fra emergenza e ripresa. Il ruolo della bilateralità a sostegno di imprese e lavoratori 30 marzo 2022
- Aree SNAI: partizioni territoriali utilizzabili anche per le politiche di valorizzazione territoriale e riduzione dei divari di sviluppo 14 marzo 2022
- Assemblea regionale Confcooperative Toscana: CooperAzione Polifonica 14 febbraio 2022
- Bilancio di Sostenibilità del Comparto Chimico Toscano 16 dicembre 2021
- La contrattazione sociale: inclusiva, solidale, sostenibile. Le ricadute del PNRR sul Territorio 19 novembre 2021
- LA MONTAGNA AL CENTRO. Occasioni per una nuova competitività del territorio 5 novembre 2021
- Terme di Montecatini patrimonio per l'umanità: prospettive per lo sviluppo del territorio 30 ottobre 2021
- Sentieri, itinerari, cammini e valorizzazione territoriale 25 ottobre 2021
- EARTH TECHNOLOGY EXPO: Dalla fotonica alle tecnologie quantistiche per applicazioni spaziali 13 ottobre 2021
- LuBeC 2021: Itinerari, cammini e valorizzazione territoriale: le sfide dei nuovi turismi 8 ottobre 2021
- 60th Annual ERSA Congress: Territorial Futures. Visions and scenarios for a resilient Europe 24 agosto 2021 - 27 agosto 2021
- L'economia livornese nell'era Covid 15 febbraio 2021