- Strategia regionale per le Aree interne. Incontro per l'avvio della programmazione 2021-2027 12 maggio 2022
- VIII Forum annuale sulla Via Francigena e sui cammini di interesse regionale "Comuni in cammino". Migliorare per ... camminare meglio 7 maggio 2022
- Aree SNAI: partizioni territoriali utilizzabili anche per le politiche di valorizzazione territoriale e riduzione dei divari di sviluppo 14 marzo 2022
- Audizione IRPET in Consiglio regionale della Toscana su "Le isole minori nella SNAI 2021-2027" 28 febbraio 2022
- Il valore strategico dei servizi ecosistemici nella montagna toscana 20 gennaio 2022
- PRIIM 2021 - Infrastrutture e mobilità sostenibile in Toscana: verso il PNRR 9 dicembre 2021
- Due mari: siamo ad una svolta? 10 novembre 2021
- LA MONTAGNA AL CENTRO. Occasioni per una nuova competitività del territorio 5 novembre 2021
- Le aree interne in Toscana 29 ottobre 2021
- Sentieri, itinerari, cammini e valorizzazione territoriale 25 ottobre 2021
- Ripensare il Titolo V a vent’anni dalla Riforma del 2001 13 ottobre 2021
- XLII Conferenza Scientifica Annuale AISRe: Le sfide dei territori nell'era post-covid 8 settembre 2021 - 10 settembre 2021
- Stati Generali della Montagna 30 giugno 2021
- IN>CIMA percorso di avvicinamento agli Stati Generali della Montagna: incontro conclusivo 10 giugno 2021
- La rivoluzione della mobilità elettrica e la nuova gestione dell’energia nelle reti urbane in Toscana 7 giugno 2021
- Analisi degli investimenti pubblici. Dati, indagine diretta ai Responsabili Unici del Procedimento e casi di studio 8 marzo 2021
- IN>CIMA Percorso di avvicinamento agli Stati Generali della Montagna 28 gennaio 2021
- PRESENTI AL FUTURO. LE NUOVE SFIDE PER LA MONTAGNA 26 novembre 2020
- Vallis Arni # Arno Valley 4 dicembre 2019
- Efficienza, attrattività, sostenibilità del trasporto pubblico nell’area livornese 30 novembre 2019