- 20ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese 7 novembre 2023 - 10 novembre 2023
- Europa e Mediterraneo tra transizioni e conflitti. Opportunità e rischi per regioni e territori 6 settembre 2023 - 8 settembre 2023
- XXV Conference SIET: “Pandemic, climate change and energy crisis: how to adapt the transportation systems?” 22 giugno 2023 - 23 giugno 2023
- Attuazione di progetti con fondi tipo PNRR in campo di edilizia e territorio: metodi strumenti ed esperienze 3 maggio 2023
- Tavolo tematico FESR: Coesione territoriale e aree interne 1 marzo 2023
- La mobilità e le infrastrutture tra emergenza e PNRR 22 dicembre 2022
- La spesa pubblica e modelli regionali nel settore dei trasporti 26 ottobre 2022
- LA DIMENSIONE TERRITORIALE DEL PNRR 18 ottobre 2022
- V Seminar for New Academic Researchers (SNAR) 2022 15 settembre 2022 - 16 settembre 2022
- SIET XXIV Annual Conference Transport, Tourism and Sustainable Development 8 settembre 2022
- XLIII Conferenza scientifica annuale • Associazione Italiana di Scienze Regionali 5 settembre 2022 - 7 settembre 2022
- Strategia regionale per le Aree interne. Incontro per l'avvio della programmazione 2021-2027 12 maggio 2022
- VIII Forum annuale sulla Via Francigena e sui cammini di interesse regionale "Comuni in cammino". Migliorare per ... camminare meglio 7 maggio 2022
- Aree SNAI: partizioni territoriali utilizzabili anche per le politiche di valorizzazione territoriale e riduzione dei divari di sviluppo 14 marzo 2022
- Audizione IRPET in Consiglio regionale della Toscana su "Le isole minori nella SNAI 2021-2027" 28 febbraio 2022
- Il valore strategico dei servizi ecosistemici nella montagna toscana 20 gennaio 2022
- PRIIM 2021 - Infrastrutture e mobilità sostenibile in Toscana: verso il PNRR 9 dicembre 2021
- Due mari: siamo ad una svolta? 10 novembre 2021
- LA MONTAGNA AL CENTRO. Occasioni per una nuova competitività del territorio 5 novembre 2021
- Le aree interne in Toscana 29 ottobre 2021