

Note che monitorano l’evoluzione del ciclo economico ed occupazionale con una cadenza trimestrale

Documenti agili su questioni di attualità, redatte attingendo alle nostre esperienze di ricerca e ai risultati di studi in corso o già realizzati

Note che riguardano i temi che sono oggetto del Piano di attività delle ricerche in corso d’anno dell’Istituto

Rapporti che hanno una copertura approfondita dei risultati della ricerca negli ambiti relativi ad economia, società e territorio


RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
- Strategia di Ricerca e Innovazione per la Smart Specialisation in Toscana. Analisi delle priorità e delle roadmap della RIS3 e del conten... Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR-FESR. Lavoro realizzato da Leonardo Mazzoni per PIN - Polo Universitario Città di Prato e Simone Bertini (coordinatore) con la collaborazione di Paolo Chini 31 dicembre 2020
- La formazione professionale nella programmazione 2014-2020 A cura di Silvia Duranti e Valentina Patacchini 31 dicembre 2020
- IL CONTRIBUTO DELL’AGRICOLTURA TOSCANA ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. Il biologico come metodo di produzione agricola sostenibile Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR-FEASR. Rapporto realizzato da Sergio Mottola di GreenGea, Simone Bertini (coordinatore) e Sara Turchetti, con la collaborazione di Paolo Chini, Maria Luisa Maitino, Valentina Patacchini 31 dicembre 2020
- L’agricoltura toscana e le sue interazioni con il resto del sistema economico Studio è stato commissionato all’IRPET da Regione Toscana - Autorità di Gestione del POR-FEASR. A cura di Mauro Viccaro, Severino Romano, Mario Cozzi, Adele Coppola di SAFE-UniBas; Giovanni Belletti, Laura Fastelli, Andrea Marescotti, Matteo Mengoni, Massimo Rovai di Laboratorio di Studi Rurali Sismondi; Simone Bertini (coordinatore) e Sara Turchetti, con la collaborazione di Renato Paniccià, Paolo Chini, Maria Luisa Maitino, Valentina Patacchini 31 dicembre 2020
- Indicatori di raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile a livello regionale: un’analisi per la Toscana Rapporto curato da Benedetto Rocchi e Cristiana Iaccarino dell’Università degli studi di Firenze – DISEI 30 dicembre 2020
EVENTI
26 giugno 2023
Rapporto IRPET: Fra ciclo economico, Decreto lavoro e Pnrr, quale congiuntura per le imprese, le famiglie e i territori in Toscana?
Presentazione del Rapporto IRPET. Interviene Nicola Sciclone
22 giugno 2023 - 23 giugno 2023
18th EU-REAL MEETING
IRPET ospita il 18° EU-REAL Meeting
13 giugno 2023
Il commercio al dettaglio e i servizi turistici a Livorno
Intervengono Chiara Agnoletti ed Enrico Conti
6 giugno 2023
Apprendistato di I livello: un vantaggio per giovani e imprese?
Seminario IRPET. Relatrice: Simona Lorena Comi (Università degli studi di Milano Bicocca)
30 maggio 2023
Spegni la luce e mettiti un maglione in più! Povertà energetica e inflazione
Interviene Leonardo Ghezzi
Avvisi
Nessun avviso