
Anno 2023

Note che monitorano l’evoluzione del ciclo economico ed occupazionale con una cadenza trimestrale

Documenti agili su questioni di attualità, redatte attingendo alle nostre esperienze di ricerca e ai risultati di studi in corso o già realizzati


Rapporti che hanno una copertura approfondita dei risultati della ricerca negli ambiti relativi ad economia, società e territorio


RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
- Assegno di inclusione e Strumento di attivazione: le due misure che prendono il posto del Reddito di cittadinanza Nota di lavoro 22/2023 a cura di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone 3 maggio 2023
- 2022: un anno positivo, in rallentamento nel terzo e quarto trimestre Nota congiunturale 16/2023 a cura di T. Ferraresi e D. Marinari 30 aprile 2023
- La lenta risalita post-covid dei consumi culturali e l’emergere del tema del welfare culturale Osservatorio regionale della Cultura. Nota 1/2023 | A cura di Sabrina Iommi 28 aprile 2023
- On the employment and health impact of the COVID-19 shock on Italian regions: a value chain approach Articolo pubblicato su Regional Studies - Taylor & Francis Online a cura di T. Ferraresi, L. Ghezzi et al 27 aprile 2023
- Il commercio in Toscana: tra cambiamenti strutturali e nuove sfide Rapporto a cura di Chiara Agnoletti e Valentina Patacchini 13 aprile 2023
EVENTI
27 settembre 2023
Sfide ed opportunità per il futuro economico ed occupazionale del Valdarno Aretino
Interviene N. Sciclone
27 settembre 2023
Il lavoro a Livorno per i giovani e le donne, la transizione demografica nell’area livornese
Interviene S. Iommi
21 settembre 2023
DONNE MIGRANTI E LAVORO. Tra condizionamenti culturali e nuovi protagonismi
Interviene N. Faraoni
15 settembre 2023
XVI Conferenza ESPAnet - Sistemi di welfare in transizione: tra equità e sostenibilità
Intervengono S. Duranti e V. Patacchini
15 settembre 2023
Le nuove sfide del welfare state
XXXV Riunione Scientifica Annuale SIEP a Verona. Intervengono Patrizia Lattarulo e Giuseppe Francesco Gori
Avvisi
Nessun avviso