PUBBLICAZIONI
Le pubblicazioni e le ricerche dell’IRPET sono funzionali agli studi preparatori per gli atti della programmazione regionale e al piano di indirizzo territoriale regionale in ordine ai problemi economici, territoriali e sociali.
Le attività di ricerca dell’IRPET si esprimono attraverso analisi strutturali, rapporti congiunturali e note brevi sulla Toscana. I risultati vengono presentati per mezzo di rapporti strutturali e iniziative divulgative.
Le pubblicazioni dell’IRPET si presentano come: articoli, periodici, rapporti, working paper e studi e approfondimenti.
Archivio delle Pubblicazioni
- L’ECOSISTEMA REGIONALE DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE NEI BENI CULTURALI Rapporti e Ricerche 7 gennaio 2020
- Il mercato degli appalti toscano. I segnali di ripresa e gli effetti della centralizzazione. Rapporto congiunturale 2019 Il rapporto – curato da Irpet in collaborazione con l’Osservatorio […] 19 dicembre 2019
- Osservatorio Regionale della Cultura L'Osservatorio Regionale della Cultura , realizzato da IRPET su richiesta della Direzione Regionale Cultura 19 dicembre 2019
- Dimensione, dinamica e caratteristiche della articolazione regionale del mercato dei contratti pubblici 2012-2018 Rapporti e Ricerche 15 dicembre 2019
- “La finanza territoriale. Rapporto 2019” Rapporti e ricerche 12 dicembre 2019
- LA CONDIZIONE ECONOMICA E LAVORATIVA DELLE DONNE. Rapporto 2019 Rapporti e Ricerche 5 dicembre 2019
- Quaderni di Economia (SERIES Working Papers) THE FRENCH DO IT BETTER. THE DISTRIBUTIVE EFFECT OF INTRODUCING FRENCH FAMILY FISCAL POLICIE... 12 novembre 2019
- TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 41/2019 4 novembre 2019
- Costa cara la flessibilità sulle pensioni. Articolo per la voce.info 30 ottobre 2019
- Le esportazioni della Toscana. Primo semestre 2019 15 ottobre 2019
- Tourism competitiveness of Italian municipalities The purpose of the paper is the study of tourism competitiveness […] 9 ottobre 2019
- Comune di Campi Bisenzio Piano strutturale-quadro conoscitivo: analisi socio economiche Rapporti e Ricerche 23 settembre 2019
