PUBBLICAZIONI
Le pubblicazioni e le ricerche dell’IRPET sono funzionali agli studi preparatori per gli atti della programmazione regionale e al piano di indirizzo territoriale regionale in ordine ai problemi economici, territoriali e sociali.
Le attività di ricerca dell’IRPET si esprimono attraverso analisi strutturali, rapporti congiunturali e note brevi sulla Toscana. I risultati vengono presentati per mezzo di rapporti strutturali e iniziative divulgative.
Le pubblicazioni dell’IRPET si presentano come: articoli, periodici, rapporti, working paper e studi e approfondimenti.
Archivio delle Pubblicazioni
- Ville e Giardini Medicei in Toscana. Un’analisi comparativa con altri siti seriali Unesco in Italia e all’estero A cura di Maria Carolina Bustamante, con la supervisione del lavoro di Sabrina Iommi 21 dicembre 2022
- La finanza territoriale. Rapporto 2022 Rapporto annuale sulla Finanza territoriale 15 dicembre 2022
- Previsioni demografiche a supporto della pianificazione locale Ricerca a cura di Chiara Agnoletti e Maria Luisa Maitino 15 dicembre 2022
- La nautica minore in Toscana Progetto a cura di Giampaolo Vitali (IRCrES-CNR) e Alga Foschi (Università di Pisa) con la collaborazione scientifica di Patrizia Lattarulo (IRPET) 12 dicembre 2022
- NRRP – Italy’s Strategic Reform and Investment Programme: Sustaining an Ecological Transition A cura di Giovanni Barbieri, Floriana Cerniglia, Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo 7 dicembre 2022
- Sanità regionale e domanda di mobilità Studio curato Lisa Grazzini (Università di Firenze), Patrizia Lattarulo (IRPET), Marika Macchi (Università di Firenze) 6 dicembre 2022
- Le Scienze della vita, in sintesi Nota rapida 17/2022 | Novembre a cura di Marco Mariani, Valentina Patacchini e Nicola Sciclone 30 novembre 2022
- I laureati nelle Università toscane nel mercato del lavoro dipendente Ricerca curata da N. Faraoni, P. Lattarulo, M. L. Maitino e V. Patacchini 28 novembre 2022
- Prime elaborazioni dei dati del 7° Censimento generale dell’agricoltura in Toscana A cura di Sara Turchetti 28 novembre 2022
- RPS n. 2/22 – Accesso ai servizi per la prima infanzia in Toscana: opportunità, necessità, disponibilità, costi Articolo pubblicato su RPS 2/2022 a cura di Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli e Annaelena Valentini 25 novembre 2022
- La città in era (post) covid tra tendenze centrifughe e cambiamenti funzionali Articolo su Di.Te. a cura di Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti, Patrizia Lattarulo e Leonardo Piccini 15 novembre 2022
- I laureati nelle Università toscane nel mercato del lavoro dipendente Nota di lavoro 19/2022 a cura di N. Faraoni, P. Lattarulo, M. L. Maitino e V. Patacchini 14 novembre 2022
