PUBBLICAZIONI
Le pubblicazioni e le ricerche dell’IRPET sono funzionali agli studi preparatori per gli atti della programmazione regionale e al piano di indirizzo territoriale regionale in ordine ai problemi economici, territoriali e sociali.
Le attività di ricerca dell’IRPET si esprimono attraverso analisi strutturali, rapporti congiunturali e note brevi sulla Toscana. I risultati vengono presentati per mezzo di rapporti strutturali e iniziative divulgative.
Le pubblicazioni dell’IRPET si presentano come: articoli, periodici, rapporti, working paper e studi e approfondimenti.
Archivio delle Pubblicazioni
- Il lavoro povero nel turismo Nota di lavoro 20/2023 a cura di S. Bertini, E. Conti, M. L. Maitino e V. Patacchini 23 febbraio 2023
- L’economia delle terme in Toscana Nota rapida 18/2023 | Febbraio a cura di Nicola Sciclone 20 febbraio 2023
- The determinants of domestic water demand and the equity of tariffs: Empirical evidence from an Italian municipality Articolo pubblicato su Economia Pubblica 2022/3 di Lucia Cecchi, Enrico Conti, Letizia Ravagli 17 gennaio 2023
- Il lavoro nei settori culturali Report a cura di Sabrina Iommi 16 gennaio 2023
- Tra inflazione, Legge di bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone 10 gennaio 2023
- La conoscenza del Fondo Sociale Europeo da parte dei cittadini toscani. I risultati dell’indagine campionaria Ricerca curata da S. Duranti, N. Faraoni e V. Patacchini 31 dicembre 2022
- Condizioni economiche e povertà delle famiglie toscane dopo la pandemia e l’inflazione Ricerca curata da L. Ravagli e M. L. Maitino 30 dicembre 2022
- Il calcolo e l’aggiornamento dei premi per gli interventi previsti nel PSP 2023-2027 Ricerca coordinata da S. Bertini 30 dicembre 2022
- Sanità regionale e domanda di mobilità Studio curato da L. Grazzini, P. Lattarulo, M. Macchi 30 dicembre 2022
- TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 54/2022 Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro 30 dicembre 2022
- The determinants of domestic water demand and the equity of tariffs: Empirical evidence from an Italian municipality Articolo su Economia Pubblica 3/2022 di Lucia Cecchi, Enrico Conti e Letizia Ravagli 30 dicembre 2022
- La formazione professionale in Toscana. Una valutazione degli esiti occupazionali delle attività del POR FSE 2014-2020 Ricerca curata da S. Duranti, N. Faraoni, G. F. Gori, V. Patacchini, L. Piccini e S. Turchetti 29 dicembre 2022
