PUBBLICAZIONI
Le pubblicazioni e le ricerche dell’IRPET sono funzionali agli studi preparatori per gli atti della programmazione regionale e al piano di indirizzo territoriale regionale in ordine ai problemi economici, territoriali e sociali.
Le attività di ricerca dell’IRPET si esprimono attraverso analisi strutturali, rapporti congiunturali e note brevi sulla Toscana. I risultati vengono presentati per mezzo di rapporti strutturali e iniziative divulgative.
Le pubblicazioni dell’IRPET si presentano come: articoli, periodici, rapporti, working paper e studi e approfondimenti.
Archivio delle Pubblicazioni
- I laureati nelle Università toscane nel mercato del lavoro dipendente Nota di lavoro 19/2022 a cura di N. Faraoni, P. Lattarulo, M. L. Maitino e V. Patacchini 14 novembre 2022
- La congiuntura turistica in Toscana nei primi otto mesi del 2022 Nota congiunturale 15/2022 a cura di Enrico Conti 11 novembre 2022
- Le esportazioni in Toscana. I semestre 2022 Nota congiunturale 14/2022 a cura di Tommaso Ferraresi e Leonardo Ghezzi 9 novembre 2022
- La questione energetica tra emergenze e obiettivi di medio-lungo periodo Nota di lavoro 18/2022 a cura di S. Bertini, P. Chini, T. Ferraresi, L. Ghezzi, R. Paniccià, L. Piccini, L. Ravagli e N. Sciclone 4 novembre 2022
- Frammentazione fondiaria, attività agroforestale e servizi ecosistemici nelle aree interne e montane Nota di lavoro 17/2022 a cura di Sabrina Iommi e Sara Turchetti 21 ottobre 2022
- Economia, società e cultura in Toscana e nei suoi territori. Secondo Report per l’Assemblea annuale di Fondazione Cassa di Risparmi... Lavoro commissionato a IRPET dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Firenze. Coordinamento del gruppo di lavoro di Sabrina Iommi. 19 ottobre 2022
- TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 53/2022 Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro 18 ottobre 2022
- Federalismo in Toscana n. 2/2022 Trimestrale di informazione per cittadini e imprese - Anno XVII - ISSN 2465-0188 18 ottobre 2022
- Tra ostacoli e incertezza la congiuntura del primo semestre 2022 Nota congiunturale 13/2022 a cura di Tommaso Ferraresi e Donatella Marinari 14 ottobre 2022
- The City in the post-COVID Era: Between Centrifugal Trends and Functional Changes A cura di C. Agnoletti, C. Ferretti, P. Lattarulo, L. Piccini 6 ottobre 2022
- L’annata agraria in Toscana nel 2021: una ripresa lenta e incerta Nota congiunturale 12/2022 a cura di Sara Turchetti 5 ottobre 2022
- Tre indagini sul tema della cura e la questione di genere: aspetti strutturali ed effetti della pandemia Nota di lavoro 16/2022 | Settembre a cura di Natalia Faraoni 29 settembre 2022
