Page 3 of 7
Analisi di contesto per il POR FSE
A cura di Nicola Sciclone. Hanno partecipato: Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Maria Luisa Maitino, Valentina Patacchini e Letizia Ravagli
Tag:POR FSE
3 marzo 2020
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 42/2019
Il terzo trimestre del 2019 conferma i segnali non sempre [...]
Tag:Flash lavoro, lavoro femminile, maternità
11 febbraio 2020
Quaderni di Economia (SERIES Working Papers) THE FRENCH DO IT BETTER. THE DISTRIBUTIVE EFFECT OF INTRODUCING FRENCH FAMILY FISCAL POLICIES IN ITALY
La collana dei Quaderni di Economia (SERIES Working Papers), pubblicata [...]
12 novembre 2019
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 41/2019
Il secondo trimestre del 2019 conferma i segnali non sempre [...]
Tag:Flash lavoro, Lavoro, Occupazione
4 novembre 2019
Costa cara la flessibilità sulle pensioni. Articolo per la voce.info
Nel lungo periodo, quando per tutti varrà il regime contributivo, [...]
30 ottobre 2019
Dal Reddito di Inclusione al Reddito di Cittadinanza: gli effetti in Regione Toscana
articolo su Welforum.it
Tag:ISEE, povertà, reddito di cittadinanza
17 settembre 2019
Reddito e accesso al welfare: le reali differenze tra italiani e stranieri. Osservatorio regionale sull’immigrazione Nota 2/2019
I redditi degli immigrati sono inferiori a quelli degli italiani. [...]
16 settembre 2019
Adeguatezza, efficacia ed effetti distributivi del contributo al pagamento dei canoni di locazione alle famiglie in disagio abitativo: evidenze dall’esperienza toscana
articolo su Autonomie locali e servizi sociali
Tag:canone abitativo, disagio abitativo
27 agosto 2019
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 40/2019
In Toscana l’anno 2019 si apre confermando i segnali negativi [...]
Tag:Flash lavoro, Lavoro, Occupazione
25 luglio 2019
La congiuntura economica e la Legge di Bilancio. Quali attese per la Toscana? Rapporto 2019
A cura di Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone
Tag:congiuntura economica, Lavoro, Legge di bilancio
8 aprile 2019
Una riforma fiscale ispirata alla Francia per incentivare la natalità in italia?
Una riforma fiscale “alla francese” basata sul cosiddetto quoziente […]
Tag:natalità
25 marzo 2019
L’IMPATTO DELLA RIFORMA DELLE REGOLE PENSIONISTICHE PREVISTA DALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2019 (C.D. QUOTA 100)
"L'impatto della riforma delle regole pensionistiche prevista dalla legge di [...]
11 dicembre 2018
La situazione economica e il mercato del lavoro in Toscana nel 2017
Rapporto a cura di Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone
Tag:congiuntura economica, mercato de lavoro
9 luglio 2018
INDAGINE QUALITATIVA SUL FABBISOGNO DI PROFESSIONISTI SANITARI IN TOSCANA
Rapporti e Ricerche
Tag:personale sanitario, professioni
22 maggio 2018
Ripresa economica e Legge di Bilancio: Quale evoluzione per il contesto economico e sociale della Toscana?
A cura di Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone
Tag:finanza locale, Investimenti pubblici, Legge di bilancio
2 maggio 2018
LE POLITICHE REGIONALI DI CONTRASTO AL DISAGIO ABITATIVO. Analisi valutativa
Studi e Approfondimenti
Tag:disagio abitativo, valutazione delle politiche
26 gennaio 2018
Atena o Demetra? Maternità, cura dei figli e percorsi di carriera
Articolo su Sociologia del Lavoro
Tag:carriera femminile, maternità, Mercato del lavoro, redditi
8 gennaio 2018
I Comuni toscani beneficiari dei fondi della politica di coesione nella programmazione 2007-2013
Note dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo Fiscale
Tag:comuni, fondi di coesione, spesa locale
19 settembre 2017
La situazione economica e sociale in Toscana. Consuntivo 2016 Previsioni 2017-2019
Rapporti e Ricerche
Tag:Previsioni, situazione economica
4 luglio 2017
Le determinanti del consumo di servizi idrici e l’impatto distributivo dell’articolazione tariffaria in un comune toscano
Note dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo Fiscale
Tag:servizi idrici
23 giugno 2017
Page 3 of 7