Page 4 of 7
Una stima dei beneficiari e dei costi REI in Toscana
Rapporti e ricerche
Tag:povertà, Reddito di inclusione
21 giugno 2017
La condizione economica e lavorativa delle donne. Rapporto 2017
Studi e Approfondimenti
Tag:condizione femminile, Donne, Lavoro
5 giugno 2017
Le caratteristiche e la soddisfazione degli utenti dei Centri per l’Impiego toscani. Aprile 2015 – Marzo 2016
Rapporti e Ricerche
Tag:centri per l'impiego, Occupazione
22 maggio 2017
MicroReg: A Traditional Tax-Benefit Microsimulation Model Extended To Indirect Taxes And In-Kind Transfers
Articolo su International Journal of Microsimulation Models
Tag:imposte indirette, modelli di microsimulazione, sistema fiscale, welfare
12 maggio 2017
Effetto Giovanisì Analisi e valutazioni sul progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Rapporti e ricerche
Tag:Giovani
5 maggio 2017
La Toscana ieri e oggi attraverso le statistiche di genere – Relazione tra tasso di fecondità e occupazione
"Le determinanti dei tassi di natalità sono complesse: riguardano le [...]
Tag:Demografia, Donne, genere
28 marzo 2017
La Toscana ieri e oggi attraverso le statistiche di genere – Tasso di fecondità per età
"La Toscana mostra un saldo naturale negativo fin dagli anni [...]
Tag:Demografia, Donne, genere
27 marzo 2017
Le novità della Legge di Bilancio 2017
Studi e Approfondimenti
Tag:Incentivi fiscali, Investimenti pubblici, Legge di bilancio
1 marzo 2017
Global public spending efficiency in Tuscan municipalities
Articolo su Socio-Economic Planning Science
Tag:comuni, DEA, efficienza della spesa pubblica
22 febbraio 2017
La ripresa in crisi? Analisi e prospettive di un’economia indebolita
Rapporti e Ricerche
Tag:crisi economica, Mercato del lavoro, redditi
17 febbraio 2017
LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO PER IL PUBBLICO IMPIEGO
ALLOCAZIONI ALTERNATIVE DEI FINANZIAMENTI DESTINATI AL COMPARTO PUBBLICO, possibili scenari. […]
16 febbraio 2017
LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017. Edilizia e territorio
DETRAZIONI IRPEF PER SPESE RELATIVE AL RECUPERO PATRIMONIO EDILIZIO E […]
LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017. Gli interventi per le famiglie
DISTRIBUZIONE % DELLE MAGGIORI SPESE E MINORI ENTRATE PER QUINTI […]
LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017. Abbandono del patto di stabilità
LE RISORSE E GLI SPAZI FINANZIARI PER GLI INVESTIMENTI DEI […]
7 febbraio 2017
LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017. La promozione delle imprese e dei loro investimenti
INCIDENZA PERCENTUALE DELLA SPESA IN R&S NEL SETTORE PRIVATO SUL […]
LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2017. Gli interventi sulla fiscalità d’impresa e sulle società di capitale
LE DIMENSIONI DELLA MANOVRA SULLE SOCIETÀ DI CAPITALE IN TOSCANA […]
Gli effetti della riforma dell’ISEE sul diritto allo studio universitario
Rapporti e Ricerche
Tag:diritto allo studio, ISEE, Università
29 novembre 2016
Contributi sulla riforma dell’imposizione locale in Italia
Pubblicato da Carocci editore
Tag:città metropolitane, fiscalità locale, tassazione immobiliare
22 novembre 2016
La variabilità di retribuzione dei Direttori Generali nella sanità italiana
Questo articolo descrive un’analisi multilivello condotta per spiegare le determinanti […]
23 febbraio 2016
Page 4 of 7