Page 1 of 4
Tra inflazione, Legge di bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Tag:economia toscana
10 gennaio 2023
I laureati nelle Università toscane nel mercato del lavoro dipendente
Nota di lavoro 19/2022 a cura di N. Faraoni, P. Lattarulo, M. L. Maitino e V. Patacchini
Tag:dipendenti, laureati, Mercato del lavoro, università toscane
14 novembre 2022
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 53/2022
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, laureati, Occupazione
18 ottobre 2022
Tre indagini sul tema della cura e la questione di genere: aspetti strutturali ed effetti della pandemia
Nota di lavoro 16/2022 | Settembre a cura di Natalia Faraoni
Tag:cura, Donne, questione di genere
29 settembre 2022
Rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana. Anno 2021
Rapporto a cura di Natalia Faraoni e Donatella Marinari
Tag:condizione femminile, Toscana
22 giugno 2022
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 51/2022
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, Occupazione
11 maggio 2022
Una valutazione del contratto di apprendistato
Ricerca svolta nell’ambito dell’Osservatorio Apprendistato di Regione Toscana e realizzata da IRPET con il supporto di Sociolab.
Tag:apprendistato, formazione, Lavoro
10 maggio 2022
I divari di genere in Toscana. Un’analisi strutturale
Ricerca a cura di Natalia Faraoni, Donatella Marinari e Valentina Patacchini
30 marzo 2022
Supporto alla elaborazione della S3 per il periodo di programmazione 2021-2027
Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del POR-FESR. A cura di Simone Bertini, Natalia Faraoni, Marco Mariani, Sabrina Iommi e Sara Turchetti
31 dicembre 2021
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 50/2021
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, Occupazione
30 dicembre 2021
La percezione sulla situazione economica post pandemia degli imprenditori e degli artigiani delle PMI toscane
Nota di lavoro 3/2021 | Novembre a cura di Simone Bertini, Natalia Faraoni e Nicola Sciclone
Tag:Occupazione, PMI
25 novembre 2021
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 49/2021
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, Occupazione
11 novembre 2021
Una breve analisi del settore moda in Toscana
Nota rapida 9/2021 | Novembre. A cura di Natalia Faraoni e Tommaso Ferraresi
3 novembre 2021
DONNE E PARI OPPORTUNITÀ NEL LAVORO. La realtà toscana delle aziende medio-grandi. Biennio 2018-2019
Rapporto curato da Natalia Faraoni e Donatella Marinari nell’ambito delle Attività comuni di IRPET e Regione Toscana
Tag:Donne, Lavoro, Pari opportunità
10 ottobre 2021
La R&S nelle imprese, nelle istituzioni pubbliche e nelle istituzioni private non profit. Alcune riflessioni
Nota rapida 7/2021 | Ottobre. A cura di Natalia Faraoni
Tag:Imprese, istituzioni pubbliche, ricerca e sviluppo
8 ottobre 2021
Apprendistato di primo livello, l’eterno incompiuto
Articolo su lavoce.info di Elena Cappellini, Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Francesco Pastore e Nicola Sciclone
Tag:apprendistato, contratti, Lavoro
2 settembre 2021
Apprendistato, un buon contratto
Articolo su lavoce.info di Elena Cappellini, Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Francesco Pastore, Valentina Patacchini e Nicola Sciclone
Tag:apprendistato, contratti, Lavoro
2 agosto 2021
La Conferenza Zonale delle Colline Metallifere: dati ed evidenze a supporto dell’orientamento
Ricerca curata da Silvia Duranti e Natalia Faraoni
Tag:colline metallifere, conferenza zonale
30 luglio 2021
L’APPRENDISTATO IN TOSCANA
Ricerca realizzata da Elena Cappellini, Silvia Duranti, Natalia Faraoni, Donatella Marinari e Valentina Patacchini, con la supervisione di Nicola Sciclone. Introduzione a cura del Prof. Francesco Pastore dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli
Tag:apprendistato, formazione, Lavoro
22 luglio 2021
The Circular Economy in the Tuscan Fashion Industry: A Value Chain Approach
Capitolo curato da Natalia Faraoni, Tommaso Ferraresi e Sara Turchetti pubblicato nel volume “Rethinking Clusters. Place-based Value Creation in Sustainability Transitions” edito da Springer
Tag:economia circolare, industria moda, sviluppo sostenibile, Toscana
2 luglio 2021
Page 1 of 4