Page 1 of 2
Tra inflazione, Legge di bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Tag:economia toscana
10 gennaio 2023
Rapporto congiunturale sull’agricoltura regionale
Rapporto curato da Sara Turchetti, con la collaborazione di Tommaso Ferraresi e Paolo Chini
Tag:agricoltura, congiuntura, congiuntura economica
28 dicembre 2022
Rapporto sulla redditività delle aziende agricole
Rapporto realizzato da Sara Turchetti, con la collaborazione di Tommaso Ferraresi e Paolo Chini
Tag:aziende agricole
27 dicembre 2022
Prime elaborazioni dei dati del 7° Censimento generale dell’agricoltura in Toscana
A cura di Sara Turchetti
28 novembre 2022
Frammentazione fondiaria, attività agroforestale e servizi ecosistemici nelle aree interne e montane
Nota di lavoro 17/2022 a cura di Sabrina Iommi e Sara Turchetti
Tag:cura, Donne, questione di genere
21 ottobre 2022
L’annata agraria in Toscana nel 2021: una ripresa lenta e incerta
Nota congiunturale 12/2022 a cura di Sara Turchetti
Tag:congiuntura, lavoro agricolo, Toscana
5 ottobre 2022
La dinamica del commercio estero del comparto agro-alimentare toscano. Anno 2021
Nota congiunturale 9/2022 a cura di Sara Turchetti
Tag:commercio estero, comparto agro-alimentare, Toscana
6 luglio 2022
L’esposizione del sistema agroalimentare toscano alla guerra in Ucraina
Nota di lavoro 11/2022 | Aprile a cura di Tommaso Ferraresi e Sara Turchetti
Tag:agroalimentare, crisi ucraina, Toscana
12 aprile 2022
LITTERally living in waste: una prima analisi della produzione e gestione dei rifiuti in Toscana
Nota rapida 13/2022 | Marzo. A cura di Sara Turchetti
Tag:LITTER-IRPET, modello input-output, rifiuti, Toscana
22 marzo 2022
La guerra in Ucraina. Quanto è economicamente esposta la Toscana?
Nota di lavoro 10/2022 | Marzo a cura di S. Bertini, T. Ferraresi, L. Ghezzi, M. L. Maitino, L. Piccini, S. Turchetti e N. Sciclone
Tag:crisi ucraina, economia toscana, guerra, Russia
17 marzo 2022
Lo sfruttamento lavorativo nel settore agricolo toscano
Nota rapida 10/2022 | Febbraio. A cura di Sara Turchetti
Tag:Lavoro, settore agricolo, sfruttamento, Toscana
8 febbraio 2022
Le caratteristiche delle imprese agricole beneficiarie del Pacchetto Giovani 2012
Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del PSR-FEASR. A cura di Simone Bertini, Sara Turchetti, con il supporto di Paolo Chini e Massimo Donati e la collaborazione di Winpoll S.r.l.s
Tag:Giovani, imprese agricole, PSR 2007-2013, Regione Toscana
31 dicembre 2021
Supporto alla elaborazione della S3 per il periodo di programmazione 2021-2027
Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del POR-FESR. A cura di Simone Bertini, Natalia Faraoni, Marco Mariani, Sabrina Iommi e Sara Turchetti
L’agricoltura toscana e le sue interazioni con il resto del sistema economico
Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del POR-FEASR
Analisi economica del comparto agricolo. Rapporto 2021
Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del PSR-FEASR. Rapporto realizzato da Sara Turchetti, con la collaborazione di Paolo Chini, Massimo Donati, Donatella Marinari e la società Winpoll S.r.l.s.
Supporto alla programmazione sullo sviluppo rurale. Analisi di contesto
Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del POR-FEASR. Lavoro realizzato da Sara Turchetti, Simone Bertini coordinatore), con la collaborazione di Paolo Chini
Tag:sviluppo rurale, Toscana
Analisi strutturale della filiera agro-alimentare
Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del PSR-FEASR. Rapporto realizzato da Sara Turchetti, con la collaborazione di Simone Bertini, Paolo Chini, Massimo Donati, Maria Luisa Maitino e Renato Paniccià
30 dicembre 2021
The Circular Economy in the Tuscan Fashion Industry: A Value Chain Approach
Capitolo curato da Natalia Faraoni, Tommaso Ferraresi e Sara Turchetti pubblicato nel volume “Rethinking Clusters. Place-based Value Creation in Sustainability Transitions” edito da Springer
Tag:economia circolare, industria moda, sviluppo sostenibile, Toscana
2 luglio 2021
L’ANDAMENTO DELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE TOSCANA AI TEMPI DEL COVID: UN PRIMO BILANCIO
Osservatorio Covid-19. Nota 22/2021
Tag:covid-19, filiera agro-alimentare
10 marzo 2021
IL CONTRIBUTO DELL’AGRICOLTURA TOSCANA ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. Il biologico come metodo di produzione agricola sostenibile
Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del POR-FEASR. Rapporto realizzato da Sergio Mottola di GreenGea, Simone Bertini (coordinatore) e Sara Turchetti, con la collaborazione di Paolo Chini, Maria Luisa Maitino, Valentina Patacchini
Tag:agricoltura toscana, sostenibilità ambientale
31 dicembre 2020
Page 1 of 2