Page 1 of 11
The Expediting Effect of Monitoring on Infrastructural Works. A Regression-Discontinuity Approach with Multiple Assignment Variables
Articolo su Economic Journal di Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo, Marco Mariani e Laura Razzolini
Tag:Government efficiency, Infrastructure delivery, Procurement, Regression discontinuity design
28 febbraio 2023
The determinants of domestic water demand and the equity of tariffs: Empirical evidence from an Italian municipality
Articolo pubblicato su Economia Pubblica 2022/3 di Lucia Cecchi, Enrico Conti, Letizia Ravagli
Tag:affordability, distributive effects, price and income elasticity, tariffs, water demand
17 gennaio 2023
Federalismo in Toscana n. 3-4/2022
Trimestrale di informazione per cittadini e imprese – Anno XVII – ISSN 2465-0188
28 dicembre 2022
NRRP – Italy’s Strategic Reform and Investment Programme: Sustaining an Ecological Transition
A cura di Giovanni Barbieri, Floriana Cerniglia, Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo
Tag:european public investment outlook, Investimenti pubblici
7 dicembre 2022
Sanità regionale e domanda di mobilità
Studio curato Lisa Grazzini (Università di Firenze), Patrizia Lattarulo (IRPET), Marika Macchi (Università di Firenze)
Tag:domanda mobilità, flussi migratori, sanità regionale
6 dicembre 2022
Federalismo in Toscana n. 2/2022
Trimestrale di informazione per cittadini e imprese – Anno XVII – ISSN 2465-0188
18 ottobre 2022
L’aumento dei prezzi e gli effetti sull’avvio degli investimenti del PNRR
Nota rapida 16/2022 | Settembre a cura di Giuseppe Francesco Gori e Patrizia Lattarulo
Tag:investimenti, PNRR
26 settembre 2022
Le Unioni dei Comuni alla vigilia della revisione della L.R. 68/2011
Nota rapida 15/2022 | Settembre a cura di Sabrina Iommi
Tag:LR 68/2011, unioni di comuni
15 settembre 2022
La qualità delle centrali di appalto e competitività delle imprese aggiudicatrici
A cura di Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo e Nicola Salerno
Tag:Appalti pubblici, codice contratti
5 settembre 2022
La lunga questione dell’iperframmentazione comunale: costi e soluzioni
Articolo di Sabrina Iommi contenuto nel Fascicolo 20/2022 della rivista Federalismi.it
Tag:costi, frammentazione amministrativa, strumenti di intervento
2 agosto 2022
Analisi congiunta IRPET e UPB “L’efficienza temporale nella realizzazione delle opere pubbliche in Italia”
Nota UPB n. 2 luglio 2022 a cura di Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo e Nicola Carmine Salerno
Tag:Italia, Opere pubbliche, tempi, UPB
20 luglio 2022
Comuni in confusione sugli asili nido
Articolo su lavoce.info di Patrizia Lattarulo e Letizia Ravagli
Tag:asili nido, famiglia, Lavoro, PNRR
24 maggio 2022
Tassazione degli immobili fantasma e riforma del catasto
Nota di lavoro 13/2022 | Maggio a cura di Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti, Patrizia Lattarulo
23 maggio 2022
Audizione UpB sull’assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale: primi risultati di un lavoro comune di ricerca UpB-IRPET
Audizione UpB sull’assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale
Tag:FEDERALISMO FISCALE, IL SOLE 24 ORE, IRPET, PNRR, UPB
6 maggio 2022
Federalismo in Toscana n. 1/2022
Trimestrale di informazione per cittadini e imprese – Anno XVII – ISSN 2465-0188
5 maggio 2022
Dall’addizionale Irpef alla sovraimposta: i possibili effetti sui comuni della Toscana
Nota di lavoro 8/2022 | Marzo a cura di Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo
Tag:addizionale Irpef, sovraimposta
2 marzo 2022
Gli effetti della riforma dell’Irpef e del “combinato disposto” con l’assegno unico e universale
Nota di lavoro 7/2022 | Febbraio di Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone
Tag:assegno unico e universale, riforma Irpef
28 febbraio 2022
Decentramento e investimenti pubblici locali negli scenari del PNRR
Nota di lavoro 5/2022 | Gennaio a cura di Giuseppe Francesco Gori
Tag:Investimenti pubblici, PNRR
10 gennaio 2022
Valutazione ex ante degli strumenti finanziari del POR FESR 2021-2027
Lavoro realizzato da Amir Maghssudipour con la collaborazione di Marco Mariani
30 dicembre 2021
Page 1 of 11