Page 1 of 2
Fra ciclo economico, Decreto lavoro e PNRR, quale congiuntura per le imprese, le famiglie e i territori in Toscana?
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Tag:decreto lavoro, economia toscana, PNRR
26 giugno 2023
Tra inflazione, Legge di bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Tag:economia toscana
10 gennaio 2023
La nautica minore in Toscana
Progetto a cura di Giampaolo Vitali (IRCrES-CNR) e Alga Foschi (Università di Pisa) con la collaborazione scientifica di Patrizia Lattarulo (IRPET)
Tag:nautica minore
12 dicembre 2022
Le Scienze della vita, in sintesi
Nota rapida 17/2022 | Novembre a cura di Marco Mariani, Valentina Patacchini e Nicola Sciclone
30 novembre 2022
La congiuntura toscana fra segnali di tenuta, spinte al ribasso e rialzo dei prezzi
Nota congiunturale 10/2022 a cura di T. Ferraresi, L. Ghezzi, D. Marinari, V. Patacchini, L. Ravagli e N. Sciclone
Tag:mercato lavoro, produzione industriale, Toscana
28 luglio 2022
Il rischio di insolvenza nella manifattura toscana durante la prima fase pandemica
Nota di lavoro 14/2022 | Luglio a cura di Simone Bertini e Marco Mariani
Tag:manifattura, pandemia, rischio insolvenza, Toscana
21 luglio 2022
Assessing the effects of a deliberate policy mix: The case of technology and innovation advisory services and innovation vouchers
Annalisa Caloffi, Marzia Freo, Stefano Ghinoi, Marco Mariani, Federica Rossi
Tag:innovazione tecnologica, Politiche per l'innovazione, Valutazione dei programmi
11 maggio 2022
La percezione sulla situazione economica post pandemia degli imprenditori e degli artigiani delle PMI toscane
Nota di lavoro 3/2021 | Novembre a cura di Simone Bertini, Natalia Faraoni e Nicola Sciclone
Tag:Occupazione, PMI
25 novembre 2021
Una breve analisi del settore moda in Toscana
Nota rapida 9/2021 | Novembre. A cura di Natalia Faraoni e Tommaso Ferraresi
3 novembre 2021
La R&S nelle imprese, nelle istituzioni pubbliche e nelle istituzioni private non profit. Alcune riflessioni
Nota rapida 7/2021 | Ottobre. A cura di Natalia Faraoni
Tag:Imprese, istituzioni pubbliche, ricerca e sviluppo
8 ottobre 2021
La congiuntura della demografia di impresa in Toscana
Nota rapida 1/2021 | Giugno. A cura di Natalia Faraoni
Tag:impresa toscana
20 giugno 2021
LE IMPRESE TOSCANE DURANTE LA PANDEMIA
Osservatorio Covid-19. Nota 24/2021
Tag:covid-19, imprese toscane
30 aprile 2021
Il lavoro nella manifattura: quanto in meno e dove?
Barometro del Covid-19. Numero 17/2020
Tag:Lavoro, manifattura
30 novembre 2020
Valutazione degli interventi di sostegno alla R&S destinati alle imprese dinamiche
Ricerca curata da Marco Mariani
L’industria toscana secondo l’IPIR. Agosto-Settembre 2020
Barometro del Covid-19. Numero 16/2020
Tag:IPIR, produzione industriale
23 novembre 2020
L’INDUSTRIA TOSCANA SECONDO L’IPIR. MAGGIO 2020
Barometro del Covid-19. Numero 11/2020
Tag:industria toscana, IPIR
27 luglio 2020
Effetti della Fase 1 dell’emergenza Covid su lavoratori e imprese
Barometro del Covid-19. Numero 10/2020
Tag:covid-19, Imprese, lavoratori
9 luglio 2020
L’INDUSTRIA TOSCANA SECONDO L’IPIR. APRILE 2020
Barometro del Covid-19. Numero 9/2020
Tag:covid-19, industria toscana, IPIR
19 giugno 2020
What kinds of R&D consortia enhance SMEs productivity? A hierarchical Bayesian approach for the analysis of a regional innovation policy
articolo su Papers in Regional Science
11 settembre 2019
Page 1 of 2