Page 1 of 8
Dal reddito di cittadinanza alla Misura di inclusione attiva: cosa cambia?
Nota di lavoro 21/2023 a cura di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone
Tag:Lavoro, MIA, reddito di cittadinanza
9 marzo 2023
Il lavoro povero nel turismo
Nota di lavoro 20/2023 a cura di S. Bertini, E. Conti, M. L. Maitino e V. Patacchini
23 febbraio 2023
Il lavoro nei settori culturali
Report a cura di Sabrina Iommi
Tag:Lavoro, settori culturali
16 gennaio 2023
La conoscenza del Fondo Sociale Europeo da parte dei cittadini toscani. I risultati dell’indagine campionaria
Ricerca curata da S. Duranti, N. Faraoni e V. Patacchini
Tag:cittadini toscani, formazione, FSE, livello conoscenza
31 dicembre 2022
Condizioni economiche e povertà delle famiglie toscane dopo la pandemia e l’inflazione
Ricerca curata da L. Ravagli e M. L. Maitino
Tag:famiglie toscane, pandemia, povertà
30 dicembre 2022
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 54/2022
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, Occupazione, Turismo
Previsioni demografiche a supporto della pianificazione locale
Ricerca a cura di Chiara Agnoletti e Maria Luisa Maitino
15 dicembre 2022
I laureati nelle Università toscane nel mercato del lavoro dipendente
Nota di lavoro 19/2022 a cura di N. Faraoni, P. Lattarulo, M. L. Maitino e V. Patacchini
Tag:dipendenti, laureati, Mercato del lavoro, università toscane
14 novembre 2022
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 53/2022
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, laureati, Occupazione
18 ottobre 2022
Tra ostacoli e incertezza la congiuntura del primo semestre 2022
Nota congiunturale 13/2022 a cura di Tommaso Ferraresi e Donatella Marinari
Tag:congiuntura, Mercato del lavoro, Toscana
14 ottobre 2022
Tre indagini sul tema della cura e la questione di genere: aspetti strutturali ed effetti della pandemia
Nota di lavoro 16/2022 | Settembre a cura di Natalia Faraoni
Tag:cura, Donne, questione di genere
29 settembre 2022
La geografia dello sviluppo. Un’analisi per SLL delle regioni italiane, con approfondimento sulla Toscana
Nota di lavoro 15/2022 | Agosto a cura di S. Iommi, D. Marinari e M. Donati
Tag:Italia, sistemi locali del lavoro, Toscana
4 agosto 2022
La congiuntura toscana fra segnali di tenuta, spinte al ribasso e rialzo dei prezzi
Nota congiunturale 10/2022 a cura di T. Ferraresi, L. Ghezzi, D. Marinari, V. Patacchini, L. Ravagli e N. Sciclone
Tag:mercato lavoro, produzione industriale, Toscana
28 luglio 2022
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 52/2022
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, lavoro povero, Occupazione
21 luglio 2022
Rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana. Anno 2021
Rapporto a cura di Natalia Faraoni e Donatella Marinari
Tag:condizione femminile, Toscana
22 giugno 2022
Employment effects of Reddito di cittadinanza, before and during the Covid-19 pandemic
Working Paper 6/2022 a cura di Maria Luisa Maitino, Marco Mariani, Valentina Patacchini, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone
Tag:covid-19, lavoratori, Lavoro, welfare
18 maggio 2022
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 51/2022
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, Occupazione
11 maggio 2022
Una valutazione del contratto di apprendistato
Ricerca svolta nell’ambito dell’Osservatorio Apprendistato di Regione Toscana e realizzata da IRPET con il supporto di Sociolab.
Tag:apprendistato, formazione, Lavoro
10 maggio 2022
Il ciclo economico ed occupazionale nel 2021: quale bilancio?
Nota congiunturale 7/2022. A cura di Tommaso Ferraresi e Donatella Marinari
Tag:congiuntura economica, Toscana
10 aprile 2022
I divari di genere in Toscana. Un’analisi strutturale
Ricerca a cura di Natalia Faraoni, Donatella Marinari e Valentina Patacchini
30 marzo 2022
Page 1 of 8