Page 1 of 4
Tra inflazione, Legge di bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Tag:economia toscana
10 gennaio 2023
La congiuntura turistica in Toscana nei primi otto mesi del 2022
Nota congiunturale 15/2022 a cura di Enrico Conti
Tag:congiuntura toscana, esportazioni
11 novembre 2022
Tra ostacoli e incertezza la congiuntura del primo semestre 2022
Nota congiunturale 13/2022 a cura di Tommaso Ferraresi e Donatella Marinari
Tag:congiuntura, Mercato del lavoro, Toscana
14 ottobre 2022
La congiuntura turistica in Toscana nei primi cinque mesi del 2022
Nota congiunturale 11/2022 a cura di Enrico Conti e Massimo Donati
Tag:congiuntura, Toscana, Turismo
31 luglio 2022
FRA GUERRA E CRISI ENERGETICA: COME CAMBIA LO SCENARIO NEL 2022? Bilancio e prospettive
Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Tag:economia toscana
28 aprile 2022
RAPPORTO SUL TURISMO IN TOSCANA. LA CONGIUNTURA 2021
Rapporto a cura di Enrico Conti
Tag:Turismo
19 aprile 2022
L’esposizione del sistema agroalimentare toscano alla guerra in Ucraina
Nota di lavoro 11/2022 | Aprile a cura di Tommaso Ferraresi e Sara Turchetti
Tag:agroalimentare, crisi ucraina, Toscana
12 aprile 2022
Il ciclo economico ed occupazionale nel 2021: quale bilancio?
Nota congiunturale 7/2022. A cura di Tommaso Ferraresi e Donatella Marinari
Tag:congiuntura economica, Toscana
10 aprile 2022
La guerra in Ucraina. Quanto è economicamente esposta la Toscana?
Nota di lavoro 10/2022 | Marzo a cura di S. Bertini, T. Ferraresi, L. Ghezzi, M. L. Maitino, L. Piccini, S. Turchetti e N. Sciclone
Tag:crisi ucraina, economia toscana, guerra, Russia
17 marzo 2022
Quadri conoscitivi POR FESR 2021/2027
Documento commissionato all’IRPET dall’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 di Regione Toscana e curato da Simone Bertini, Chiara Agnoletti, Sabrina Iommi, Marco Mariani e Leonardo Piccini
Tag:POR FESR, quadri conoscitivi
29 dicembre 2021
Si consolida la ripresa
Nota congiunturale 6/2021. A cura di Tommaso Ferraresi, Leonardo Ghezzi, Donatella Marinari e Nicola Sciclone
Tag:congiuntura economica, Toscana
28 dicembre 2021
Rimbalzo e resilienza del turismo toscano: i primi 8 mesi del 2021
Nota congiunturale 5/2021. A cura di Enrico Conti
5 novembre 2021
Ritorno alla normalità?
Nota congiunturale 3/2021 | Ottobre. A cura di Tommaso Ferraresi, Leonardo Ghezzi, Donatella Marinari e Nicola Sciclone
Tag:export, Lavoro, produzione industriale
11 ottobre 2021
Evaluating Public Support to the Investment Activities of Business Firms: A Multilevel Meta-Regression Analysis of Italian Studies
Articolo pubblicato su Italian Economic Journal di Chiara Bocci, Annalisa Caloffi, Marco Mariani, Alessandro Sterlacchini
Tag:Incentivi pubblici agli investimenti privati, Politiche per l'innovazione, Valutazione dei programmi
3 ottobre 2021
RAPPORTO SUL TURISMO IN TOSCANA. LA CONGIUNTURA 2020
A cura di IRPET e REGIONE TOSCANA – Settore Sistemi informativi e servizi – Ufficio Regionale di Statistica
Tag:Turismo
2 agosto 2021
Large-scale multinational shocks and international trade: a non-zero-sum game
Articolo pubblicato su Economic Systems Research di Rossella Bardazzi e Leonardo Ghezzi
Tag:industry linkages, input–output modelling, International trade, new quantitative trade models
27 luglio 2021
L’impatto economico della Francigena. Un primo aggiornamento
Nota rapida 5/2021 | Giugno. A cura di Enrico Conti
Tag:Francigena
5 luglio 2021
LE ESPORTAZIONI DELLA TOSCANA: CONSUNTIVO 2020. Il quadro generale
Barometro del Covid-19. Numero 21/2021
Tag:covid-19, esportazioni, Toscana
4 maggio 2021
LA TOSCANA UN ANNO DOPO L’EPIDEMIA. BILANCIO E PROSPETTIVE
A cura di Nicola Sciclone
Tag:economia toscana
28 aprile 2021
On the economic and health impact of the COVID-19 shock on Italian regions: A value chain approach
LEM Working Paper Series – 2021/10. Articolo di Tommaso Ferraresi, Leonardo Ghezzi, Fabio Vanni, Alessandro Caiani, Mattia Guerini, Francesco Lamperti, Severin Reissl, Giorgio Fagiolo, Mauro Napoletano e Andrea Roventini
Tag:contagion risk, COVID-19 lockdown, input-output models, remote working, value chains
Page 1 of 4