Found 3248 Results
Page 12 of 163

La formazione professionale nella programmazione 2014-2020


A cura di Silvia Duranti e Valentina Patacchini

Tag:

31 dicembre 2020


IL CONTRIBUTO DELL’AGRICOLTURA TOSCANA ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. Il biologico come metodo di produzione agricola sostenibile


Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del POR-FEASR. Rapporto realizzato da Sergio Mottola di GreenGea, Simone Bertini (coordinatore) e Sara Turchetti, con la collaborazione di Paolo Chini, Maria Luisa Maitino, Valentina Patacchini

Tag:,


L’agricoltura toscana e le sue interazioni con il resto del sistema economico


Studio è stato commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del POR-FEASR. A cura di Mauro Viccaro, Severino Romano, Mario Cozzi, Adele Coppola di SAFE-UniBas; Giovanni Belletti, Laura Fastelli, Andrea Marescotti, Matteo Mengoni, Massimo Rovai di Laboratorio di Studi Rurali Sismondi; Simone Bertini (coordinatore) e Sara Turchetti, con la collaborazione di Renato Paniccià, Paolo Chini, Maria Luisa Maitino, Valentina Patacchini

Tag:


Indicatori di raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile a livello regionale: un’analisi per la Toscana


Rapporto curato da Benedetto Rocchi e Cristiana Iaccarino dell’Università degli studi di Firenze – DISEI

Tag:,

30 dicembre 2020


Analisi economica del Comparto agricolo. Rapporto 2020


Studio commissionato all’IRPET da Regione Toscana – Autorità di Gestione del POR-FEASR. Lavoro realizzato da Sara Turchetti e Simone Bertini (coordinatore), con la collaborazione di Leonardo Ghezzi, Paolo Chini, Maria Luisa Maitino, Valentina Patacchini

Tag:,




Quadri conoscitivi POR FESR 2021/2027


Documento commissionato all’IRPET dall’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 di Regione Toscana e curato da Simone Bertini, Patrizia Lattarulo e Renato Paniccià

Tag:,


Spunti critici per il disegno di politiche per le startup innovative


Studio commissionato all’IRPET dall’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 di Regione Toscana e realizzato da Marika Macchi (PIN S.c.r.l.) con la supervisione di Marco Mariani

Tag:


Analisi dei risultati delle politiche per l’internazionalizzazione commerciale


Studio commissionato all’IRPET dall’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 di Regione Toscana e realizzato da Marika Macchi (PIN S.c.r.l.) con la supervisione di Marco Mariani

Tag:

28 dicembre 2020


DISUGUAGLIANZA E POVERTÀ NELLA PANDEMIA


Osservatorio Covid-19. Nota 17/2020

Tag:, ,


CONCILIAZIONE VITA-LAVORO AI TEMPI DEL COVID-19


Osservatorio Covid-19. Nota 16/2020

Tag:, , ,

22 dicembre 2020


Le esportazioni della Toscana. III trimestre 2020


Barometro del Covid-19. Numero 18/2020

Tag:,

17 dicembre 2020


La finanza territoriale. Rapporto 2020


Rapporto annuale sulla Finanza territoriale

Tag:

11 dicembre 2020


Next Generation Eu: una vera svolta?


Il Next Generation Europe (NGEu) segna un nuovo corso nella politica economica europea.

10 dicembre 2020


Una terapia per il lavoro


La recrudescenza dell’epidemia che stiamo sperimentando in questi giorni…

christin-hume-Hcfwew744z4-unsplash-2

Tag:


Il lavoro nella manifattura: quanto in meno e dove?


Barometro del Covid-19. Numero 17/2020

Tag:,

30 novembre 2020




Strategia di Ricerca e Innovazione per la Smart Specialisation in Toscana. Analisi delle priorità e delle roadmap della Strategia di Ricerca e Innovazione per la Smart Specialisation. Anno 2019


Lavoro realizzato da Mauro Lombardi e Marika Macchi per PIN, Polo Universitario Città di Prato, coordinato da Simone Bertini con la collaborazione di Natalia Faraoni e Tommaso Ferraresi

Tag:, , ,


Page 12 of 163