Page 158 of 163
La prima matrice di tipo NAMEA per la Toscana
Consegnata la ricerca al committente L’acronimo NAMEA sta per “National […]
30 settembre 2004
Il sistema turistico nell’economia locale livornese: il peso economico del fenomeno, gli attori ed i soggetti coinvolti dal lato dell’offerta e della domanda (Contributo IRPET all’Osservatorio Turistico di Livorno)
Consegnata la ricerca al committente La ricerca, che rappresenta un […]
Distretti e imprese leader nel sistema moda della Toscana
Distretti industriali e grandi imprese non sono formule organizzative affette […]
Environmental taxation reforms: an opportunity for local governments in Italy. The results of the Tuscan Region esperiences
Relazione a cura di Eleonora Boscaleri e Stefania Lorenzini per […]
11 settembre 2004
Il cambiamento delle famiglie: forme di convivenza e reti protettive. 2° Rapporto sulla società toscana
Consegnata la ricerca al committente Lo studio analizza, attraverso i […]
31 agosto 2004
I costi sanitari e sociali dell’inquinamento da traffico
Contributo al volume “Libro bianco della mobilità in Toscana” a […]
Impatto delle norme IPPC sul contesto produttivo toscano. L’attuazione dei BREF (Best Available Techniques Reference Documents) nell’industria cartaria
Consegnata la ricerca al committente Gran parte delle industrie cartarie […]
Il sistema moda nella provincia di Firenze
Consegnato il rapporto al committente L’analisi delle sole tendenze settoriali […]
La distribuzione del reddito familiare: il caso della Toscana
Una versione del presente contributo è stato presentato alla XLIV […]
31 luglio 2004
Primi risultati della sperimentazione per l’obbligo formativo in Toscana
Consegnata la nota al committente La presente nota intende fornire […]
Produzione pulita e consumo sostenibile: il ruolo degli strumenti fiscali per la difesa del suolo
Consegnata la ricerca al committente Il lavoro, che costituisce un’integrazione […]
City logistics e logistica commerciale
Consegnata la ricerca al committente La crescente domanda di mobilità […]
L’arte contemporanea in Toscana: eventi, spazi ed attori tra contaminazioni e sollecitazioni
Consegnata la ricerca al committente L’analisi del panorama toscano della […]
Il controllo comparativo delle gestioni dei servizi idrici integrati in Toscana. Definizione di un sistema informativo
Consegnato il rapporto al committente Nel nuovo assetto di governance […]
I servizi idrici integrati in Toscana. Riordino istituzionale, riorganizzazione industriale e prospettive economiche
Consegnato il rapporto al committente A dieci anni dall’entrata in […]
La distribuzione del reddito familiare: il caso della Toscana (Interventi, note e rassegne n. 25/04)
Conoscere la struttura distributiva dei redditi, individuali e familiari, è […]
Page 158 of 163