Page 8 of 163
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 49/2021
Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Tag:Flash lavoro, Occupazione
11 novembre 2021
Federalismo in Toscana n. 4/2021
Trimestrale di informazione per cittadini e imprese – Anno XVI – ISSN 2465-0188
5 novembre 2021
Rimbalzo e resilienza del turismo toscano: i primi 8 mesi del 2021
Nota congiunturale 5/2021. A cura di Enrico Conti
Una breve analisi del settore moda in Toscana
Nota rapida 9/2021 | Novembre. A cura di Natalia Faraoni e Tommaso Ferraresi
3 novembre 2021
Effetti negativi della Dad? Le regioni hanno molte responsabilità
Articolo su lavoce.info di Silvia Duranti, Claudia Ferretti, Giada Garbini e Patrizia Lattarulo
Tag:DAD, istruzione e covid, Regioni
26 ottobre 2021
LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER IL SETTORE CULTURALE. Una riflessione su alcuni strumenti conoscitivi
Osservatorio regionale della Cultura. Nota 2/2021 | A cura di Sabrina Iommi
Tag:osservatorio regionale cultura
21 ottobre 2021
La centralizzazione della committenza nel procurement italiano: evoluzione e analisi del ruolo svolto nella crisi pandemica
Nota di lavoro 1/2021. A cura di Giuseppe Francesco Gori
20 ottobre 2021
Le esportazioni della Toscana. I semestre 2021
Nota congiunturale 4/2021 | Ottobre. A cura di Tommaso Ferraresi e Leonardo Ghezzi
Tag:export
18 ottobre 2021
FABBISOGNI STANDARD E CRITERIO DI RIPARTO DELLE RISORSE PER IL SERVIZIO DI ASILO NIDO. Riflessioni e proposte
A cura di Letizia Ravagli
Tag:asili nido
15 ottobre 2021
La riforma del Catasto in sintesi
Nota rapida 8/2021. A cura di Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti, Patrizia Lattarulo
Tag:riforma catasto
13 ottobre 2021
Distant and different? Lockdown and inequalities in Italy
Articolo di Paolo Brunori, Marisa Luisa Maitino, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone pubblicato su “Economia Pubblica” 2/2021
Tag:Disuguaglianze, lockdown, povertà, protezione sociale
12 ottobre 2021
Ritorno alla normalità?
Nota congiunturale 3/2021 | Ottobre. A cura di Tommaso Ferraresi, Leonardo Ghezzi, Donatella Marinari e Nicola Sciclone
Tag:export, Lavoro, produzione industriale
11 ottobre 2021
DONNE E PARI OPPORTUNITÀ NEL LAVORO. La realtà toscana delle aziende medio-grandi. Biennio 2018-2019
Rapporto curato da Natalia Faraoni e Donatella Marinari nell’ambito delle Attività comuni di IRPET e Regione Toscana
Tag:Donne, Lavoro, Pari opportunità
10 ottobre 2021
La R&S nelle imprese, nelle istituzioni pubbliche e nelle istituzioni private non profit. Alcune riflessioni
Nota rapida 7/2021 | Ottobre. A cura di Natalia Faraoni
Tag:Imprese, istituzioni pubbliche, ricerca e sviluppo
8 ottobre 2021
Evaluating Public Support to the Investment Activities of Business Firms: A Multilevel Meta-Regression Analysis of Italian Studies
Articolo pubblicato su Italian Economic Journal di Chiara Bocci, Annalisa Caloffi, Marco Mariani, Alessandro Sterlacchini
Tag:Incentivi pubblici agli investimenti privati, Politiche per l'innovazione, Valutazione dei programmi
3 ottobre 2021
L’affidabilità delle aree SNAI per le politiche territoriali
Nota rapida 6/2021 | Settembre. A cura di Sabrina Iommi
Tag:aree SNAI
30 settembre 2021
Lavoro e Società InGenere. Formazione, servizi e nuovi modelli organizzativi per ridurre il Gender Gap
Intervista sulla rivista Nautilis a Nicola Sciclone
Tag:formazione, gender gap, Lavoro, società
29 settembre 2021
Federalismo in Toscana n. 3/2021
Trimestrale di informazione per cittadini e imprese – Anno XVI – ISSN 2465-0188
23 settembre 2021
FISCALITÀ REGIONALE: UNO SCENARIO ALTERNATIVO ALL’IRAP
A cura di Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo con la collaborazione scientifica di Maria Grazia Pazienza (Università degli studi di Firenze)
21 settembre 2021
Page 8 of 163