Page 1 of 9
18th EU-REAL MEETING
22 giugno 2023 - 23 giugno 2023 - IRPET ospita il 18° EU-REAL Meeting
22 giugno 2023
La risposta della finanza pubblica dei comuni italiani alle alluvioni
4 aprile 2023 - Seminario IRPET. Relatori: Chiara Lodi (Università degli studi di Urbino Carlo Bo), Giovanni Marin (Università degli studi di Urbino Carlo Bo) e Marco Modica (Gran Sasso Science Institute-GSSI)
4 aprile 2023
Cambiamenti climatici, non-linearità e precipitazioni: i loro impatti sulla disuguaglianza di reddito
2 marzo 2023 - Seminario IRPET. Relatore: Matteo Coronese (Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa)
2 marzo 2023
Chianti Economic Forum: RePower Chianti ENERGIE PER IL FUTURO
3 febbraio 2023 - Interviene Nicola Sciclone
3 febbraio 2023
Sviluppo, lavoro, welfare per l’inclusione sociale
16 febbraio 2023 - Interviene Nicola Sciclone
Come cambia il sistema della cultura
19 gennaio 2023 - Audizione presso Presidenza Consiglio Regionale della Toscana. Intervengono N. Sciclone e S. Iommi
19 gennaio 2023
Risorse idriche e sistema economico in Toscana
17 gennaio 2023 - Convegno organizzato da Regione Toscana, Università di Firenze (DISEI) e IRPET. Intervengono Nicola Sciclone e Renato Paniccià
17 gennaio 2023
La casa come risposta al disagio e alla marginalità sociale
14 dicembre 2022 - Interviene Nicola Sciclone
14 dicembre 2022
Rapporto IRPET. Tra inflazione, Legge di Bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l’economia toscana
10 gennaio 2023 - Presentazione del Rapporto IRPET. Intervengono Nicola Sciclone e Leonardo Ghezzi
10 gennaio 2023
Fai contare la cultura. Toscana creativa 2030
24 novembre 2022 - Interviene Nicola Sciclone
24 novembre 2022
DETTO E FATTO. Inflazione, cause ed effetti
7 novembre 2022 - Interviene Nicola Sciclone
7 novembre 2022
MOTORE ITALIA in TOSCANA 2022. Le piccole e medie imprese che fanno muovere il paese
20 ottobre 2022 - Interviene Nicola Sciclone
20 ottobre 2022
Internet Festival: Opportunità e progetti per raggiungere tutti
6 ottobre 2022 - Interviene Nicola Sciclone
6 ottobre 2022
FIERA TOSCANA DEL LAVORO 2022
19 settembre 2022 - 21 settembre 2022 - Intervengono Natalia Faraoni, Patrizia Lattarulo e Nicola Sciclone
19 settembre 2022
XLIII Conferenza scientifica annuale • Associazione Italiana di Scienze Regionali
5 settembre 2022 - 7 settembre 2022 - Intervengono C. Agnoletti, E. Conti, T. Ferraresi, C. Ferretti, L. Ghezzi, G. F. Gori, P. Lattarulo, M. L. Maitino, M. Mariani, R. Paniccià, L. Piccini, N. Sciclone, S. Turchetti
- Ambiente ed Economia
- Economia pubblica
- Evento in evidenza
- Finanza territoriale
- Innovazione
- Macroeconomia
- Sviluppo locale
- Tema
- Territorio e trasporti
- Turismo
- Valutazione delle politiche
5 settembre 2022
XXXIV Conferenza SIEP 2022
16 settembre 2022 - Intervengono M. L. Maitino, M. Mariani, V. Patacchini, L. Ravagli e N. Sciclone
XV Conferenza ESPAnet Italia 2022
2 settembre 2022 - Intervengono M. L. Maitino, M. Mariani, V. Patacchini, L. Ravagli, N. Sciclone
Confindustria Toscana Sud: conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio territoriale dei fabbisogni professionali del sistema produttivo della Toscana del Sud e dei risultati del primo rapporto sviluppato con IRPET
21 luglio 2022 - Interviene Nicola Sciclone
21 luglio 2022
Fai contare la Cultura. Toscana creativa 2030
13 luglio 2022 - Iniziativa del Consiglio regionale della Toscana. Interviene Nicola Sciclone
13 luglio 2022
Quali tappe segnano il percorso da una economia lineare ad una economia circolare, più coerente con la sostenibilità ambientale?
14 luglio 2022 - Relatore: Roberto Zoboli (Università Cattolica di Milano)
14 luglio 2022
Turning a blind eye? Compliance with minimum wage standards and employment
22 giugno 2022 - Relatore: Claudio Lucifora (Università Cattolica di Milano e Presidente Comitato scientifico IRPET)
22 giugno 2022
Gli effetti della presenza delle multinazionali estere nell’economia toscana
29 giugno 2022 - Interviene Nicola Sciclone
29 giugno 2022
DIDACTA IN FIERA. Metodologie di prevenzione del fenomeno dei Neet
20 maggio 2022 - Interviene Nicola Sciclone
20 maggio 2022
LAVORO POVERO IN ITALIA: EVIDENZE E POLITICHE DI CONTRASTO
23 maggio 2022 - Tavola rotonda. Intervengono: Claudio Lucifora, Andrea Garnero, Michele Faioli, Paolo Naticchioni
VIII Forum annuale sulla Via Francigena e sui cammini di interesse regionale “Comuni in cammino”. Migliorare per … camminare meglio
7 maggio 2022 - Interviene Nicola Sciclone
7 maggio 2022
Capabilities Tecnologie e opportunità verdi nelle regioni europee
12 maggio 2022 - Relatrice: Angelica Sbardella (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Centro Ricerche Enrico Fermi e SOAS-University of London)
Circular economy innovations across Italian regions: a dynamic perspective through the crisis
28 aprile 2022 - Relatore: Massimiliano Mazzanti (Direttore Dipartimento Economia e Management e Delegato per il PNRR, Università di Ferrara)
28 aprile 2022
Fra guerra e crisi energetica: come cambia lo scenario nel 2022? Bilancio e prospettive
28 aprile 2022 - Presentazione del Rapporto IRPET. Interviene Nicola Sciclone
28 aprile 2022
Gli effetti della guerra sul caro energia e sulle materie prime. Uno sguardo sul paese e sulla Toscana
5 aprile 2022 - Interviene Nicola Sciclone
5 aprile 2022
Page 1 of 9