Page 2 of 9
Stati generali della filiera agroalimentare toscana
15 aprile 2022 - Interviene Sara Turchetti
15 aprile 2022
I divari di genere in Toscana. Un’analisi strutturale
7 aprile 2022 - Interviene Natalia Faraoni
Automazione di tipo labour-saving ed esposizione occupazionale: una misura di similarità testuale
6 aprile 2022 - Relatrice: Maria Enrica Virgillito (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa)
6 aprile 2022
Artigianato toscano fra emergenza e ripresa. Il ruolo della bilateralità a sostegno di imprese e lavoratori
30 marzo 2022 - Interviene Nicola Sciclone
Teorie dello sviluppo regionale e modelli economici formalizzati: un rapporto in evoluzione
11 marzo 2022 - Seminario IRPET. Relatrice: Roberta Capello (Politecnico di Milano, Comitato scientifico IRPET)
11 marzo 2022
Audizione IRPET in Consiglio regionale della Toscana su “Le isole minori nella SNAI 2021-2027”
28 febbraio 2022 - Intervengono Nicola Sciclone e Sabrina Iommi
28 febbraio 2022
Assemblea regionale Confcooperative Toscana: CooperAzione Polifonica
14 febbraio 2022 - Interviene Nicola Sciclone
14 febbraio 2022
Presentazione “Abitare in Toscana”: Decimo rapporto sulla condizione abitativa in Toscana anno 2021
6 dicembre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
6 dicembre 2021
Bilancio di Sostenibilità del Comparto Chimico Toscano
16 dicembre 2021 - Presentazione di Confindustria Toscana. Interviene Nicola Sciclone
16 dicembre 2021
Due mari: siamo ad una svolta?
10 novembre 2021 - Convegno organizzato da Confindustria Toscana Sud - Delegazione di Arezzo. Intervengono Leonardo Piccini e Nicola Sciclone
10 novembre 2021
La contrattazione sociale: inclusiva, solidale, sostenibile. Le ricadute del PNRR sul Territorio
19 novembre 2021 - Interviene Tommaso Ferraresi
19 novembre 2021
Assemblea ANCI Giovani – Spazio ai giovani – PNRR: confronto tra i protagonisti della next generation
5 novembre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
5 novembre 2021
Sentieri, itinerari, cammini e valorizzazione territoriale
25 ottobre 2021 - Audizione presso il Consiglio regionale di Nicola Sciclone
25 ottobre 2021
62ª Riunione scientifica Annuale SIE
26 ottobre 2021 - Intervengono Sabrina Iommi e Marco Mariani
26 ottobre 2021
Assemblea dei Sindaci: L’economia dei nostri territori
5 ottobre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
5 ottobre 2021
CGIL Toscana: MULTI – Nazionali, Economie, Lavoro, Diritti
5 ottobre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
5 ottobre 2021
ASSEMBLEA ELETTIVA CNA TOSCANA 2021. RIPARTIRE INSIEME
30 settembre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
30 settembre 2021
LuBeC 2021: Itinerari, cammini e valorizzazione territoriale: le sfide dei nuovi turismi
8 ottobre 2021 - Interviene Nicola Sciclone
8 ottobre 2021
Audizione alla Prima Commissione consiliare Affari istituzionali, programmazione, bilancio della Regione Toscana
21 luglio 2021 - Interviene Nicola Sciclone
21 luglio 2021
Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte
16 luglio 2021 - Presentazione del 6° Rapporto sulle Politiche contro la povertà, con un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza. Il capitolo 5 "I percorsi d'inclusione lavorativa" è stato curato da M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone
16 luglio 2021
La Toscana al bivio
13 luglio 2021 - Videoconferenza organizzata da CGIL Toscana. Interviene Nicola Sciclone
13 luglio 2021
Stati Generali della Salute in Toscana – Audizione IRPET in Consiglio regionale della Toscana
30 giugno 2021 - Audizione di Nicola Sciclone online presso la Terza Commissione sulla Salute e le Politiche sociali del Consiglio regionale della Toscana
30 giugno 2021
Economia e occupazione del territorio. Analisi dell’emergenza e ripartenza
29 giugno 2021 - Convegno organizzato da CGIL Firenze. Intervengono Elena Cappellini, Tommaso Ferraresi e Nicola Sciclone
29 giugno 2021
2° RAPPORTO SULLE LIBERE PROFESSIONI IN TOSCANA
4 giugno 2021 - Presentazione in diretta streaming Facebook Confprofessioni. Interviene Nicola Sciclone
4 giugno 2021
SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALE. Analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid
12 maggio 2021 - Virtual venue Istat. Interviene Nicola Sciclone
12 maggio 2021
IRPET webinar: LA TOSCANA UN ANNO DOPO L’EPIDEMIA. Bilancio e prospettive
28 aprile 2021 - Nicola Sciclone presenta online il Rapporto
28 aprile 2021
RESTART TOSCANA. SFIDE E PRIORITÀ PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA REGIONALE
16 aprile 2021 - Convegno online organizzato dall'Istituto per la Competitività I-Com. Interviene Nicola Sciclone
16 aprile 2021
Disuguaglianze e povertà nella pandemia
16 marzo 2021 - Seminario organizzato dall'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, tenuto da Nicola Sciclone
16 marzo 2021
Page 2 of 9