Page 5 of 63
Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte
16 luglio 2021 - Presentazione del 6° Rapporto sulle Politiche contro la povertà, con un monitoraggio sul Reddito di Cittadinanza. Il capitolo 5 "I percorsi d'inclusione lavorativa" è stato curato da M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone
16 luglio 2021
La Toscana al bivio
13 luglio 2021 - Videoconferenza organizzata da CGIL Toscana. Interviene Nicola Sciclone
13 luglio 2021
Stati Generali della Salute in Toscana – Audizione IRPET in Consiglio regionale della Toscana
30 giugno 2021 - Audizione di Nicola Sciclone online presso la Terza Commissione sulla Salute e le Politiche sociali del Consiglio regionale della Toscana
30 giugno 2021
Economia e occupazione del territorio. Analisi dell’emergenza e ripartenza
29 giugno 2021 - Convegno organizzato da CGIL Firenze. Intervengono Elena Cappellini, Tommaso Ferraresi e Nicola Sciclone
29 giugno 2021
Selezione pubblica per titoli ed esame per il conferimento di una borsa di studio presso IRPET in materia di analisi quantitativa macro e meso economica e ambientale.
23 giugno 2021 - 30 luglio 2021 - È indetta selezione pubblica per il conferimento di una borsa [...]
23 giugno 2021
Stati Generali della Montagna
30 giugno 2021 - Evento organizzato da ANCI Toscana e Regione Toscana. Interviene Sabrina Iommi
30 giugno 2021
IN>CIMA percorso di avvicinamento agli Stati Generali della Montagna: incontro conclusivo
10 giugno 2021 - Incontro con l'Unione dei Comuni della Val di Cecina. Interviene Sabrina Iommi
10 giugno 2021
La rivoluzione della mobilità elettrica e la nuova gestione dell’energia nelle reti urbane in Toscana
7 giugno 2021 - Evento online organizzato dall'Università di Firenze, AEIT, UCAR e MOVET. Interviene Leonardo Piccini
7 giugno 2021
Avviso di procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale per attività di valutazione ex-ante di strumenti finanziari a supporto del por-fesr 2021-2027.
4 giugno 2021 - 16 giugno 2021 - E’ pubblicato avviso di procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo di natura occasionale, per attività di valutazione ex-ante di strumenti finanziari a supporto del por-fesr 2021-2027.
4 giugno 2021
V Convegno SISEC 2021 – L’ITALIA ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: Istituzioni, Mercati e Società
10 giugno 2021 - Interviene Letizia Ravagli
10 giugno 2021
2° RAPPORTO SULLE LIBERE PROFESSIONI IN TOSCANA
4 giugno 2021 - Presentazione in diretta streaming Facebook Confprofessioni. Interviene Nicola Sciclone
RSA Regions in Recovery: Building Sustainable Futures – Global E-Festival
9 giugno 2021 - Interviene Tommaso Ferraresi
9 giugno 2021
OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO PER LE AZIENDE
25 maggio 2021 - MedMobility - Mobility Across the Mediterranean Sea: Webinar destinato ad Associazioni di Categoria, Camere di Commercio, Poli Tecnologici, Start Up e Comuni. Interviene Sabrina Iommi
25 maggio 2021
OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA DI MOBILITÀ TRANSFRONTALIERA
18 maggio 2021 - MedMobility - Mobility Across the Mediterranean Sea: Webinar destinato a personale dei CPI, docenti delle scuole superiori, università. Interviene Sabrina Iommi
SMART WORKING TRA PRESENTE E FUTURO E PARI OPPORTUNITÀ
8 maggio 2021 - In diretta Facebook del Comune di Pisa. Interviene Natalia Faraoni
8 maggio 2021
SITUAZIONE E PROSPETTIVE DELLE IMPRESE A LIVELLO REGIONALE. Analisi dei principali risultati del Censimento permanente delle imprese e delle Indagini speciali Covid
12 maggio 2021 - Virtual venue Istat. Interviene Nicola Sciclone
12 maggio 2021
IRPET webinar: LA TOSCANA UN ANNO DOPO L’EPIDEMIA. Bilancio e prospettive
28 aprile 2021 - Nicola Sciclone presenta online il Rapporto
28 aprile 2021
RESTART TOSCANA. SFIDE E PRIORITÀ PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA REGIONALE
16 aprile 2021 - Convegno online organizzato dall'Istituto per la Competitività I-Com. Interviene Nicola Sciclone
16 aprile 2021
13th Input-Output Workshop 2021
24 marzo 2021 - GWS Workshop online. Intervengono Tommaso Ferraresi e Renato Paniccià
24 marzo 2021
The Treasury DYnamic Microsimulation Model (T-DYMM): structure, baseline results and future implementations
24 marzo 2021 - Second International Workshop – MOSPI PROJECT. Interviene Maria Luisa Maitino
24 marzo 2021
L’educazione come strumento per il superamento del divario di genere
18 marzo 2021 - Webinar presso lo Stand virtuale di Regione Toscana a Fiera DIDACTA Italia 2021. Interviene Natalia Faraoni
18 marzo 2021
Disuguaglianze e povertà nella pandemia
16 marzo 2021 - Seminario organizzato dall'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, tenuto da Nicola Sciclone
16 marzo 2021
‘Giornata della Donna’, focus sul lavoro femminile ai tempi della pandemia
5 marzo 2021 - Incontro in diretta Facebook della Commissione Pari Opportunità del Comune di Empoli con Natalia Faraoni
5 marzo 2021
Diseguaglianze fra generi e generazioni
4 marzo 2021 - Evento organizzato dall’associazione culturale La Nottola di Minerva, con il sostegno del Comune di Firenze e della Fondazione CR Firenze nell’ambito della rassegna "IDENTITIES. Leggere il contemporaneo". Intervengono Natalia Faraoni e Alessandra Pescarolo
On the economic and health impact of the Covid-19 shock on Italian regions: A value-chain approach
8 marzo 2021 - DISAE Economics Seminar. Interviene Tommaso Ferraresi
Analisi degli investimenti pubblici. Dati, indagine diretta ai Responsabili Unici del Procedimento e casi di studio
8 marzo 2021 - Webinar Progetti Comuni di Ricerca organizzato dall'Agenzia per la Coesione Territoriale. Patrizia Lattarulo presenta l'Indagine
8 marzo 2021
IN>CIMA Percorso di avvicinamento agli Stati Generali della Montagna
28 gennaio 2021 - Incontro con l'Unione dei Comuni dell'Appennino pistoiese. Interviene Sabrina Iommi
28 gennaio 2021
L’economia livornese nell’era Covid
15 febbraio 2021 - Evento organizzato dal Comune di Livorno in collaborazione con IRPET e il Centro d’Informazione Europe Direct di Livorno. Interviene Stefano Casini Benvenuti
15 febbraio 2021
I comuni e l’analisi quantitativa
5 febbraio 2021 - Seminario di studio organizzato dall'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con la Fondazione IFEL ANCI. Intervengono Claudia Ferretti, Giuseppe Francesco Gori e Patrizia Lattarulo
5 febbraio 2021
Page 5 of 63