Chiara Agnoletti ha presentato “L’area metropolitana fiorentina tra path-dependence e nuove tendenze” in un seminario interno IRPET. Nelle odierne politiche europee l’attenzione verso le aree metropolitane ha assunto una rilevanza...
Dal:04/10/2017al:04/10/2017
Dalle ore:00:00alle:00:00
Chiara Agnoletti ha presentato “L’area metropolitana fiorentina tra path-dependence e nuove tendenze” in un seminario interno IRPET.
Nelle odierne politiche europee l’attenzione verso le aree metropolitane ha assunto una rilevanza crescente, testimoniata dalle numerose riforme portate avanti per dotare le grandi aree metropolitane di specifiche entità di governo.
Una delle ragioni che argomenta il rinnovato interesse verso le aree urbane si deve all’evidenza che le città possono rappresentare la sede privilegiata della crescita economica odierna e agire da propulsori di uno sviluppo regionale più ampio. Questo riconoscimento si scontra con la (storica) mancanza di un’agenda urbana nazionale e con l’assenza di un ente appropriato all’implementazione di tali politiche.
18/09/2025
Palazzo Pazzi-Quaratesi - Via del Proconsolo, 10 a Firenze | Interviene N. Sciclone
14/01/2026
- 16/01/2026
Università di Firenze
29/10/2025
- 31/10/2025
Università degli Studi di Napoli - Hotel Royal Continental di Napoli | Intervengono M. L. Maitino e L. Ravagli