Sabrina Iommi e Donatella Marinari intervengono su "Gli impatti sulle attività culturali delle misure restrittive dovute al Covid-19 e le criticità della ripartenza"
Dal:21/10/2020al:21/10/2020
Dalle ore:09:00alle:00:00
Conferenza online
20-23 ottobre 2020
La Riunione Scientifica Annuale è organizzata online (Zoom) attraverso le strutture della SIE.
Il convegno, che si svolgerà nel periodo 20-23 ottobre 2020, manterrà l’organizzazione in sessioni parallele, sessioni organizzate dalle Associazioni scientifiche e da singoli soci. Oltre all’Assemblea dei soci, ci saranno due sessioni plenarie che avranno come keynote speakers Lucrezia Reichlin (London Business School) e Richard Baldwin (The Graduate Institute, Geneva).
Vedi il Programma della 61ª Riunione Scientifica Annuale SIE.
Nella Sessione 23: Online access and virtual attendance of cultural heritage and live performance: experiences, technological and organizational issues, evaluation of impact on cultural engagement (with AEC – Associazione per l’Economia della Cultura) il 21 Ottobre dalle 9:00 alle 10:30 Sabrina Iommi e Donatella Marinari presenteranno la relazione: Gli impatti sulle attività culturali delle misure restrittive dovute al Covid-19 e le criticità della ripartenza.
24/06/2026
- 26/06/2026
Firenze | Scadenza invio Proposte per Sessioni organizzate 05/12/2025 - Scadenza invio Abstracts 15/01/2026
19/11/2025
- 19/11/2025
Università degli Studi Roma Tre – Ingegneria del mare Via Bernardino da Monticastro, 1, Roma | Interviene S. Duranti
23/10/2025
Banca d'Italia - Via dell'Oriuolo, 37/39 a Firenze | Seminario tenuto da M. Mariani