Interviene Nicola Sciclone
Dal:08/10/2021al:08/10/2021
Dalle ore:10:30alle:00:00
LuBeC, Real Collegio di Lucca

Venerdì 8 ottobre 2021 | 10.30 – 13.00
I cammini rappresentano un’importante possibilità di rigenerazione territoriale e sociale: toccano spesso piccoli borghi vittima di spopolamento e permettono di rinnovare il rapporto tra storia, natura e tradizioni, rafforzando e sconvolgendo totalmente anche il rapporto tra i nuovi pellegrini del XXI secolo e le comunità locali. Oggi, complice il Covid-19, i temi del turismo lento e del camminare sono ancor più di prepotente attualità, con il loro descrivere una nuova normalità, un nuovo modo di viaggiare.
Per l’IRPET il Direttore Nicola Sciclone presenta la ricerca “Itinerari e territori: l’impatto della Francigena sul turismo in Toscana”
09/12/2025
Confindustria Toscana, Via Valfonda, 9 a Firenze | Interviene N. Sciclone
19/11/2025
- 19/11/2025
Università degli Studi Roma Tre – Ingegneria del mare Via Bernardino da Monticastro, 1, Roma | Interviene S. Duranti
23/10/2025
Banca d'Italia - Via dell'Oriuolo, 37/39 a Firenze | Seminario tenuto da M. Mariani