Rapporti e ricerche
Obiettivo di questo lavoro è verificare se, e in che modo, le Regioni a Statuto Ordinario (RSO) hanno utilizzato la propria autonomia impositiva per sostenere politiche industriali a livello regionale. Per fare questo si è analizzato come le regioni hanno modificato, coerentemente con l’evoluzione dei vincoli nazionali, le aliquote dell’Imposta Regionale sulle Attività Produttive (IRAP).
Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...