Il trasporto pubblico locale è da tempo oggetto di un complesso processo di riforma, nel tentativo di ridurre i costi del servizio e a migliorarne l’offerta. La strategia suggerita in sede europea è quella della concorrenza per il mercato, come...
Il trasporto pubblico locale è da tempo oggetto di un complesso processo di riforma, nel tentativo di ridurre i costi del servizio e a migliorarne l’offerta. La strategia suggerita in sede europea è quella della concorrenza per il mercato, come per altri servizi pubblici locali. La Toscana è una delle prime regioni ad aver concretamente avviato questo processo. L’esperienza della gara unica regionale, attualmente in corso, rappresenta quindi un importante caso di studio dei possibili effetti della riforma. Nonostante la gara non sia ancora conclusa, questa ha messo in atto alcuni importanti cambiamenti nel sistema industriale del TPL, avviando processi di integrazione aziendale, di consolidamento di operatori attraverso le partecipazioni aziendali nonchè di razionalizzazione dei costi.
Nota congiunturale 35/2025 a cura di S. Turchetti
Leggi...Studio a cura di G. Caruso (Università di Firenze). Supervisione di M. Mariani e N. Faraoni
Leggi...Rapporto a cura di M. Mariani, S. Duranti, N. Faraoni, L. Piccini. Elaborazioni statistiche di V. Patacchini
Leggi...Nota di lavoro 43/2025 di S. Iommi e D. Marinari. Hanno contribuito C. Agnoletti e E. Conti
Leggi...