04/06/2025 | ore 9.30 – 17.00
Università degli Studi di Firenze, Polo delle Scienze Sociali – Via delle Pandette n. 9, Edificio D6 – Aula Magna (Aula 0.18)
Il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze, Società Toscana degli Avvocati Amministrativisti, Fondazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze – Scuola Forense e INU Toscana, organizzano per la giornata del 4 giugno, il convegno “La disciplina del governo del territorio in Toscana a dieci anni dalla legge regionale 65/2014”.
Interventi della sessione mattutina
Dopo i saluti istituzionali, interverranno:
- Gian Franco Cartei – Università degli Studi di Firenze
LA DISCIPLINA URBANISTICA TOSCANA NELLA EVOLUZIONE DELLA LEGISLAZIONE NAZIONALE
- Paolo Pileri – Politecnico di Milano (Comitato Scientifico del Rapporto sul Consumo del Suolo di Ispra)
REGOLAMENTO SUL RIPRISTINO DELLA NATURA E AZZERAMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO: I PASSI SUCCESSIVI
- Duccio Maria Traina – Università degli Studi di Firenze
I PRINCIPI DELLA L.R. 65/2014 E LA LORO APPLICAZIONE GIURISPRUDENZIALE
- Daniele Mazzotta – Direzione Urbanistica e Sostenibilità – Regione Toscana
LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE IN TOSCANA NEI DATI DELL’OSSERVATORIO PARITETICO DELLA PIANIFICAZIONE
- Giacomo Muraca – Avvocato del Foro di Firenze
LE MODIFICHE ALLA L.R. 65/2014 DALL’ENTRATA IN VIGORE AD OGGI
- Francesca De Santis – Garante regionale dell’informazione e della partecipazione
L’ESPERIENZA PARTECIPATIVA NELLA FORMAZIONE DEGLI ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO: UN BILANCIO
- Camilla Cerina Feroni – Presidente INU Toscana
PIANO STRUTTURALE E PIANO OPERATIVO: PREGI E LIMITI DELLA RIPARTIZIONE
- Chiara Agnoletti – IRPET Toscana
I TEMPI DELLA PIANIFICAZIONE
- Lorenzo Paoli – Consulente ANCI Toscana
L’ACCIDENTATO PERCORSO DI AGGIORNAMENTO DELLA STRUMENTAZIONE COMUNALE IN TOSCANA, TRA DEROGHE LEGISLATIVE E GRAVAMI PROCEDIMENTALI
- Fabrizio Cinquini – Architetto Urbanista
LA SCOMMESSA DELLA PIANIFICAZIONE INTERCOMUNALE
Sessione pomeridiana
Tavola rotonda coordinata da Gabriele Paolinelli dell’Università degli Studi di Firenze
Intervengono:
- Simone Gheri – Direttore ANCI Toscana
- Rossano Massai – Presidente ANCE Toscana
- Marco Massa – Italia Nostra – Firenze
- Gabriele Nannetti – Soprintendente Siena-Grosseto-Arezzo
- Fausto Ferruzza – Presidente Legambiente Toscana
- Fabio Nardini – Rete delle professioni tecniche
Per maggiori dettagli vd. Locandina
La partecipazione all’incontro non prevede il riconoscimento di crediti per architetti.