“Libere di scegliere: donne, competenze e opportunità in Toscana” – Giornata dei fondi strutturali e di investimento europei

Interviene N. Faraoni

In presenza

Il:21/11/2025

Ore:09:30

Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 a Firenze | Interviene N. Faraoni

immagine evento

La Toscana delle donne

21 novembre 2025 ore 09:30-13:00 | Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati – Piazza Duomo, 10 a Firenze

Per l’IRPET interviene Natalia Faraoni.

Vedi il Programma dell’evento.

Iscriviti su: fondi2025.eventbrite.it

Libertà come chiave per l’autonomia personale e professionale: libertà di formarsi, di sviluppare
competenze, di scegliere il proprio percorso lavorativo e di partecipare attivamente alla contrattazione e alle decisioni che riguardano il lavoro. In questo contesto, i Fondi Europei diventano strumenti concreti per trasformare le opportunità in realtà. Il FSE+ apre strade alla formazione e all’aggiornamento continuo,
potenziando le competenze delle donne e favorendo l’accesso a nuovi settori professionali. Il FESR sostiene l’imprenditoria femminile, oltre alla creazione di spazi di lavoro innovativi e inclusivi, infrastrutture e servizi che rendono compatibile la carriera con la vita privata. I programmi Interreg ampliano gli orizzonti attraverso la cooperazione transfrontaliera e lo scambio di esperienze, permettendo alle donne di scegliere percorsi professionali anche oltre i confini regionali. Il FEASR incoraggia l’imprenditoria femminile nel settore agricolo, la formazione professionale e l’innovazione, valorizzando il ruolo delle donne come protagoniste del cambiamento nelle comunità rurali. Infine, il FEAMPA promuove le attività di acquacoltura sostenibile, anche grazie al rafforzamento della competitività delle imprese del settore applicando premialità di genere nella selezione degli interventi.

icona relatori

Relatori

  • Natalia Faraoni
icona relatori

Allegati