Rapporti e Ricerche
Lo scopo del lavoro è quello di fornire una rappresentazione dell’attività di R&S e innovazione attualmente svolta dalle imprese toscane che non sono state finanziate dai bandi regionali del 2014, anche con riferimento ai domini tecnologici delle roadmap S3 regionali per la R&S e l’innovazione. Particolare attenzione è dedicata a delineare, in modo distinto, l’attività svolta dalle c.d. imprese dinamiche e dalle imprese non dinamiche.
Lo studio si basa su una campagna di interviste telefoniche condotta su un vasto campione di imprese regionali. I risultati dell’indagine mostrano che esiste in Toscana un numero considerevole di imprese che sono attive nei domini tecnologici delle roadmap S3 per la R&S e l’innovazione, che non sono state intercettate dai programmi attuati nella prima fase del periodo di programmazione 2014-2020 e che potrebbero essere eventualmente interessate a bandi futuri imperniati sui medesimi domini tecnologici. Nella maggior parte dei casi, si tratta di imprese dinamiche. Se la partecipazione a bandi futuri non fosse più subordinata al criterio del dinamismo, si avrebbe un aumento contenuto della platea dei potenziali beneficiari.
Nota congiunturale 35/2025 a cura di S. Turchetti
Leggi...Studio a cura di G. Caruso (Università di Firenze). Supervisione di M. Mariani e N. Faraoni
Leggi...Rapporto a cura di M. Mariani, S. Duranti, N. Faraoni, L. Piccini. Elaborazioni statistiche di V. Patacchini
Leggi...Nota di lavoro 43/2025 di S. Iommi e D. Marinari. Hanno contribuito C. Agnoletti e E. Conti
Leggi...