Questo convegno ha la finalità di far emergere, grazie al contributo della ricerca condotta dall’IRPET, l’integrazione che già sussiste tra il settore del Mobile e quello della Nautica nell’ottica di un efficace sostegno e sviluppo del settore.A...
Dal:19/10/2006al:19/10/2006
Dalle ore:alle:00:00
Pisa
Auditorium del Centro Polifunzionale per la Formazione Professionale "A. Maccarone"
Via S. Pellico, 6
Questo convegno ha la finalità di far emergere, grazie al contributo della ricerca condotta dall’IRPET, l’integrazione che già sussiste tra il settore del Mobile e quello della Nautica nell’ottica di un efficace sostegno e sviluppo del settore.
A tale proposito, la Provincia di Pisa, nell’ottica di una programmazione economica in linea con le tendenze in atto a livello territoriale nel settore del Legno-Mobile ha assunto quale metodo privilegiato, per l’assunzione di decisioni strategiche nel settore, il principio di partecipazione, consultazione e concertazione attraverso il Tavolo Provinciale del Mobile. Infatti, mediante il Tavolo del Mobile la Provincia di Pisa favorisce la partecipazione e consultazione delle parti istituzionali, economiche e sociali e il loro coinvolgimento nell’assunzione di decisioni e impegni in piani e programmi di competenza provinciale. La tavola rotonda che seguirà la presentazione dei risultati della Ricerca dell’IRPET intende offrire spunti di riflessione e importanti occasioni di sviluppo alle nostre aziende del Legno-Mobile, nella logica dell’integrazione di filiera con il settore della nautica che è in costante crescita sia quantitativa che qualitativa.
I risultati della ricerca saranno messi a disposizione di tutti gli operatori del settore e su tali basi saranno aggiornate e rilanciate le politiche attive messe in atto dalla Provincia a sostegno del settore.
29/10/2025
- 31/10/2025
Università degli Studi di Napoli - Hotel Royal Continental di Napoli | Intervengono M. L. Maitino e L. Ravagli
18/09/2025
Palazzo Pazzi-Quaratesi - Via del Proconsolo, 10 a Firenze | Interviene N. Sciclone
14/01/2026
- 16/01/2026
Università di Firenze