Una definizione dell’abitare mediterraneo e delle possibilità a livello di prodotti che facciano proprie le caratteristiche identitarie stabilite. Un taglio fortemente transdisciplinare con interventi ora prettamente teorico-speculativi ora maggiormente...
Una definizione dell’abitare mediterraneo e delle possibilità a livello di prodotti che facciano proprie le caratteristiche identitarie stabilite.
Un taglio fortemente transdisciplinare con interventi ora prettamente teorico-speculativi ora maggiormente legati all’operatività.
Nessuna risposta totalizzante e formule valide in assoluto, ma non poteva essere altrimenti: proprio in questa pluralità di apporci e varietà di posizioni si esprime la complessità irriducibile, metamorfica che è forse la principale peculiarità del pensiero mediterraneo.
Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...