Una definizione dell’abitare mediterraneo e delle possibilità a livello di prodotti che facciano proprie le caratteristiche identitarie stabilite. Un taglio fortemente transdisciplinare con interventi ora prettamente teorico-speculativi ora maggiormente...
Una definizione dell’abitare mediterraneo e delle possibilità a livello di prodotti che facciano proprie le caratteristiche identitarie stabilite.
Un taglio fortemente transdisciplinare con interventi ora prettamente teorico-speculativi ora maggiormente legati all’operatività.
Nessuna risposta totalizzante e formule valide in assoluto, ma non poteva essere altrimenti: proprio in questa pluralità di apporci e varietà di posizioni si esprime la complessità irriducibile, metamorfica che è forse la principale peculiarità del pensiero mediterraneo.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...