Consegnata la ricerca al committente Dopo un decennio in cui i distretti industriali hanno realizzato, pur con segni diversi a seconda dei settori di specializzazione, risultati migliori della media nazionale, gli anni più recenti hanno segnato una rapida...
Consegnata la ricerca al committente
Dopo un decennio in cui i distretti industriali hanno realizzato, pur con segni diversi a seconda dei settori di specializzazione, risultati migliori della media nazionale, gli anni più recenti hanno segnato una rapida inversione di tendenza e le tradizionali produzioni distrettuali -in particolare quelle delle imprese meno strutturate- sono risultate fortemente penalizzate. In che misura la recente crisi ha natura congiunturale oppure è il segnale di una perdita strutturale di competitività da parte dei sistemi di PMI? Per rispondere a questo e ad altri quesiti la ricerca propone una lettura dei processi di sviluppo dei distretti industriali della Provincia di Arezzo nell’ambito dei distretti nazionali e del resto del sistema manifatturiero italiano. La lettura delle performance comparate, sia di lungo che di medio periodo, è realizzata, in ottica di benchmarking, mettendo a confronto i singoli distretti della provincia con i campioni nazionali delle rispettive specializzazioni.
Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Articolo di S. Duranti pubblicato sul blog Studi Randomizzati
Leggi...Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...