Webinar IRPET: i dati più recenti sul mercato del lavoro toscano, (dal trimestrale di informazione Flash Lavoro)
Dal:29/11/2017al:29/11/2017
Il webinar del 29 Novembre 2017 di Silvia Duranti, Ricercatrice IRPET, presenterà i dati più recenti sul mercato del lavoro toscano, contenuti nel trimestrale di informazione Flash Lavoro. Inoltre, saranno…
Leggi...Nuove sfide per il governo delle amministrazioni regionali: un’analisi economico aziendale
Dal:24/11/2017al:25/11/2017
VAI AL SITO DEL WORKSHOP
Leggi...
                
              
              Verso la Legge di Bilancio 2018
Dal:24/11/2017al:24/11/2017
“Verso la Legge di Bilancio 2018”: il 24 novembre l’annuale incontro fra amministratori, funzionari e dirigenti, esperti della pubblica amministrazione per approfondire le novità in vista dell’approvazione della Legge di…
Leggi...
                
              
              La ricerca va in scena: politiche in azione
Dal:22/11/2017al:22/11/2017
La mattinata dell’evento “La ricerca va in scena politiche in azione”, che si svolgerà il 22 novembre 2017 presso il Teatro della Compagnia -Via Cavour 50/r a Firenze, sarà dedicata…
Leggi...
                
              
              Quali spazi per il regionalismo differenziato in Italia e quali effetti
Dal:20/11/2017al:20/11/2017
Lunedì 20 novembre alle ore 14.30 si terrà il seminario interno IRPET dal titolo “Quali spazi per il regionalismo differenziato in Italia e quali effetti?”. Parteciperanno Floriana Cerniglia dell’Università Cattolica…
Leggi...Venerdì 17 novembre alle ore 14.30 si terrà il seminario interno “Gli effetti della centralizzazione nell’acquisto di beni e servizi nei sistemi sanitari. Un’analisi empirica nel sistema Asl italiano”. Interverranno…
Leggi...
                
              
              21st FMM Conference ‘The Crisis of Globalisation
Dal:08/11/2017al:12/11/2017
Tra giovedì 8 novembre e sabato 12 all’interno della “21st FMM Conference ‘The Crisis of Globalisation'” a Berlino sarà presentato il lavoro di Tommaso Ferraresi “Value added chains in exports of Italian…
Leggi...WEBINAR: Le caratteristiche e il grado di soddisfazione degli utenti dei CPI toscani
Dal:30/10/2017al:30/10/2017
Il 30 ottobre si terrà il Webinar “Le caratteristiche e il grado di soddisfazione degli utenti dei CPI toscani” Nel 2017 l’IRPET è stato incaricato da Regione Toscana di svolgere…
Leggi...
                
              
              GERMANIA/EUROPA. Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell’egemonia tedesca
Dal:25/10/2017al:25/10/2017
Mercoledì 25 ottobre verrà presentato il libro di Angelo Bolaffi, filosofo della politica e germanista e Pierluigi Ciocca, economista, “GERMANIA/EUROPA Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell’egemonia…
Leggi...
                
              
              “Dire e Fare… il Turismo in Toscana”
Dal:25/10/2017al:25/10/2017
“Dire e Fare… il Turismo in Toscana”, una giornata di approfondimenti e confronti organizzato da Anci in collaborazione con Regione Toscana per il 25 ottobre a Cortona (AR). La Toscana è…
Leggi...
                
              
              CULTURA E DEMOCRAZIA: quale rapporto tra il livello di cultura e quello di democrazia tra i Paesi europei?
Dal:12/10/2017al:13/10/2017
Nell’ambito di LUcca BEni Culturali – Cantieri Cultura XII Edizione 12-13 ottobre, si svolgerà l’evento dal titolo “CULTURA E DEMOCRAZIA: quale rapporto tra il livello di cultura e quello di…
Leggi...
                
              
              Workshop “Counterfactual Methods for Regional and Urban Policy Evaluation”
Dal:11/10/2017al:11/10/2017
L’IRPET co-organizza il worshop “Counterfactual Methods for Regional and Urban Policy Evaluation” nell’ambito di un evento della Commissione Europea. Il workshop si terrà l’11 ottobre anche sotto le insegne dell’ERSA – European…
Leggi...