Strategie di crescita, progetti strategici.
Dal:07/07/2017al:07/07/2017
Infrastrutture e mobilità. Investimenti di potenziamento dei servizi metropolitani e delle aree di sviluppo. Nuovo marketing territoriale. Iniziativa di presentazione di progetti strategici del Comune di Pisa e di…
Leggi...AREA PISANA. STRATEGIE DI CRESCITA, PROGETTI STRATEGICI
Dal:07/07/2017al:07/07/2017
PIANO STRATEGICO DELL’AREA PISANA Iniziativa di presentazione di progetti strategici del Comune di Pisa e di istituzioni e attori sociali della città, che vanno a contribuire all’aggiornamento del Piano Strategico…
Leggi...Stati Generali della Montagna
Dal:06/07/2017al:06/07/2017
La Regione Toscana e Anci Toscana organizzano nell’ambito di DIRE e FARE 2017 gli Stati Generali della Montagna. A 10 anni dall’ultima conferenza regionale si apre una nuova fondamentale stagione per le politiche…
Leggi...Stati Generali della Montagna
Dal:06/07/2017al:06/07/2017
La Regione Toscana e Anci Toscana organizzano nell’ambito di DIRE e FARE 2017 gli Stati Generali della Montagna. A 10 anni dall’ultima conferenza regionale si apre una nuova fondamentale stagione per le politiche…
Leggi...Presentazione Rapporti sulla situazione economica e sul mercato del lavoro in Toscana
Dal:04/07/2017al:04/07/2017
Nel 2016 la ripresa si consolida, anche se in modo molto lento delineando un sentiero di crescita ancora incerto. Nell’anno trascorso è venuto meno il contributo delle esportazioni che erano…
Leggi...Impresa e lavoro agricolo, agroalimentare e forestale in Toscana
Dal:04/07/2017al:04/07/2017
Si svolge nella sede dell’Accademia dei Georgofili una giornata di studio su Impresa e lavoro agricolo, agroalimentare e forestale in Toscana: analisi e riflessioni per prospettive di studio e ricerca che intende affrontare,…
Leggi...Associazionismo e fusione dei comuni. Punti di forza e criticità
Dal:03/07/2017al:03/07/2017
La Prima Commissione consiliare permanente “Affari istituzionali, programmazione, bilancio, informazione e comunicazione” organizza il Seminario “ASSOCIAZIONISMO E FUSIONE DEI COMUNI. Punti di forza e criticità”. Il Direttore Stefano Casini Benvenuti…
Leggi...Statistics and data science: new challenges, new generations
Dal:28/06/2017al:30/06/2017
Chiara Bocci, Leonardo Piccini e Patrizia Lattarulo dell’IRPET partecipano a “Statistics and data science: new challenges, new generations” con la ricerca “Using GPS Data to Understand Urban Mobility Patterns: An Application…
Leggi...Concorso di idee “PlayStat. La statistica che diverte!”
Dal:28/06/2017al:28/06/2017
L’Istituto nazionale di statistica e la Società italiana di statistica hanno lanciato il concorso di idee “PlayStat. La statistica che diverte!“ Ad aggiudicarsi il premio per la cateoria B: Stefano Rosignoli dell’IRPET, con…
Leggi...The importance of cohesion policy: The Tuscany case study
Dal:26/06/2017al:27/06/2017
Il forum europeo sulla coesione si svolgerà lunedì 26 e martedì 27 giugno a Bruxelles. A margine del suo intervento, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi presenterà ai partecipanti uno studio…
Leggi...Eighth International Workshop on Applied Economics of Education
Dal:18/06/2017al:18/06/2017
L’Università degli Studi “Magna Græcia” di Catanzaro e la Lancaster University organizzano la Eighth International Workshop on Applied Economics of Education. Silvia Duranti parteciperà per l’IRPET con il Poster dal titolo “What…
Leggi...VINCOLI EUROPEI E INVESTIMENTI PUBBLICI IN ITALIA E IN TOSCANA
Dal:15/06/2017al:15/06/2017
La lenta ripresa dell’economia e le misure per la crescita I segnali di ripresa economica sono ancora molto incerti, nonostante negli ultimi anni siano state messe in campo una serie di misure…
Leggi...