migration

L’attività si è svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune Irpet-Regione Toscana 2011

Leggi...

In questo numero: “Segnali di tenuta occupazionale in un mercato del lavoro sotto pressione” Alcuni segnali di tenuta occupazionale in Toscana L’occupazione – Rispetto ad un anno fa rimane stabile…

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: Le strategie fiscali dei comuni: il gettito effettivo e il gettito potenziale dell'IMU di Patrizia Lattarulo, Chiara Bocci (IRPET), Giuseppe Ferraina (ANCI Toscana) Regioni: "Regioni sprecone e mani bucate? Alcune puntualizzazioni basate sui conti economici delle amministrazioni pubbliche" di Santino Piazza (Ires Piemonte) Enti Locali: "Tributi locali e riforma della riscossione" di Giuseppe Rosaria Langella (Regione Toscana) Spazio internazionale: "Federalismo fiscale USA: pressione tributaria "ragionevole" e bene ripartita tra livelli" di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Nota n. 10 Osservatorio regionale Federalismo Fiscale L’Italia secondo i conti pubblici territoriali (CPT). Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi

Leggi...

La valutazione economica del Piano Regionale Integrato Infrastrutture e Mobilità ha permesso di evidenziare un contributo netto positivo delle linee d’intervento previste sulle variabili macroeconomiche regionali di maggior rilievo. In…

Leggi...

L’attività è stata svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune IRPET-Regione Toscana 2011

Leggi...

Il presente lavoro è nato per valutare l’efficacia del fondo di VC Toscana Innovazione. In genere il concetto di efficacia, in ambito finanziario, è legato al concetto di performance finanziaria.…

Leggi...

Il Piano Ambientale ed Energetico Regionale 2012-2015 (PAER) si pone sostanzialmente come evoluzione del PRAA 2007-2010, confermando la natura di strumento strategico trasversale che detta obiettivi e indirizzi generali per…

Leggi...

L’attività è stata svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune IRPET-Regione Toscana 2011

Leggi...

L’attività è stata svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune IRPET-Regione Toscana 2011.

Leggi...