migration

Alessandra Pescarolo consegna per l’IRPET, alla Direzione di Legacoop Toscana, la ricerca dal titolo I dirigenti Legacoop: profili, motivazioni, strategie.

Leggi...

Autore: Claudio Goatelli - Clesius e Nicola Sciclone - IRPET Committente: Regione Toscana - Osservatorio Federalismo Fiscale Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi

Leggi...

Dalla seconda metà del 2011 l’economia internazionale è entrata in una nuova fase di difficoltà. La sfiducia nella possibilità di recuperare in tempi stretti gli effetti della precedente crisi si…

Leggi...

Nota Osservatorio regionale Federalismo Fiscale n. 6 L’aumento delle imposte dirette ed indirette: gli effetti distributivi e di gettito dell’addizionale, dell’Imu e dell’Iva. Una stima per la Toscana.  Tutte le…

Leggi...

Sabrina IOMMI ha contribuito con i propri commenti alla realizzazione del testo pubblicato su Il sito giovane dell’informazione per tutti Per alcuni sono un’importante espressione di democrazia, per altri sono…

Leggi...

Nota Osservatorio regionale Federalismo Fiscale n. 5 I meccanismi di perequazione della finanza comunale: un ruolo per le Regioni.  Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi

Leggi...

Il processo di valutazione individua le alternative proposte nell’elaborazione del Piano, gli impatti potenziali, nonché le misure di mitigazione e compensazione di cui si dovrà tener conto nelle successive fasi…

Leggi...

L’attività è stata svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune IRPET-Regione Toscana 2011

Leggi...

La Regione ha deciso nei mesi scorsi di affidare al gruppo di lavoro del Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e all’IRPET uno studio di spending…

Leggi...

Lo scopo di questa ricerca è esaminare il sistema dell’alta tecnologia applicata ai beni culturali in Toscana per identificare se sussistono ragioni per sostenere il settore. Dopo una panoramica sulla…

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese In questo numero: I tavoli territoriali antievasione di Daniela Marconi, Agnese Parrini (Regione Toscana) Toscana: "L'imposta regionale sulla benzina da autotrazione" di Jacopo Geroni (Regione Toscana) Europa: "Dopo la morte della taxe professionelle, lunga vita alla Gewerbesteuer! di Giancarlo Pola (Università di Ferrara) Enti Locali: "Il contrasto all'evasione fiscale nel Comune di Prato" di Paolo Boscolo (Comune di Prato - CED) Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

Stando alle ultime informazioni ufficiali il risultato della Toscana sui mercati internazionali sembra, anche nel 2011, confermare una ripresa rispetto al biennio di crisi finanziaria 2008-2009. In verità, il dato…

Leggi...