ANALISI E VALUTAZIONI DEGLI INTERVENTI FINANZIATI CON IL FONDO SOCIALE EUROPEO
Dal:22/11/2019al:22/11/2019
Un momento di approfondimento e analisi il seminario organizzato per il giorno 22 novembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00, a Firenze in Sala Pegaso, Piazza Duomo 10: “Analisi e…
Leggi...Rapporto sulla Finanza territoriale. Anno 2019
Dal:10/12/2019al:10/12/2019
Martedì 10 dicembre 2019 presso l’Agenzia per la Coesione Territoriale in Via Sicilia 162/C a Roma si terrà la presentazione del “Rapporto sulla Finanza territoriale. Anno 2019” a cura degli Istituti…
Leggi...Europe Direct Livorno. Unione Europea: cittadini di diritto, diritto dei cittadini
Dal:22/11/2019al:22/11/2019
Venerdì 22 Novembre 2019 dalle ore 10 a Livorno, Cisternino di città (ex-Casa della Cultura), Largo del Cisternino 13 si terrà l’evento “Europe Direct Livorno. Unione Europea: cittadini di diritto, diritto…
Leggi...L’economia delle regioni italiane. La congiuntura economica e le dinamiche nel mercato del lavoro.
Dal:20/11/2019al:20/11/2019
Mercoledì 20 novembre 2019 alle ore 15.30 presso la Banca d’Italia, Sede di Firenze in Via dell’Oriuolo 37 si svolgerà l’evento “L’economia delle regioni italiane. La congiuntura economica e le…
Leggi...Migranti, rifugiati e richiedenti asilo: lavoro ed integrazione in Toscana
Dal:13/11/2019al:13/11/2019
Mercoledì 13 Novembre 2019 presso l’Università degli studi di Firenze, Campus delle Scienze Sociali di Novoli- edificio D15/005 si svolgerà “Migranti, rifugiati e richiedenti asilo: lavoro ed integrazione in Toscana”. …
Leggi...POLITICHE PER IL PAESAGGIO TOSCANO. Verso i 20 anni della convenzione europea del paesaggio
Dal:27/11/2019al:28/11/2019
Il 27 e 28 novembre 2019, a Firenze, dopo oltre 25 anni dalla Carta del Paesaggio del Mediterraneo, dopo 20 anni esatti dalla 1° Conferenza Nazionale per il Paesaggio che…
Leggi...seminario sui fenomeni migratori in Toscana
Dal:30/10/2019al:30/10/2019
Mercoledì 30 ottobre dalle 10 alle 13 presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Socrati a Firenze si terrà il “seminario sui fenomeni migratori in Toscana”. Per l’IRPET parteciperanno il vicedirettore Nicola…
Leggi...Il nuovo Repertorio delle qualifiche e dei diplomi IeFP. Prospettive per la Toscana
Dal:21/10/2019al:21/10/2019
Lunedì 21 ottobre 2019 presso l’Auditorium Sant’Apollonia in Via San Gallo, 25 a Firenze, si terrà l’evento “Il nuovo Repertorio delle qualifiche e dei diplomi IeFP. Prospettive per la Toscana”.…
Leggi...Colloqui internazionali di Cortona
Dal:16/10/2019al:18/10/2019
Da mercoledì 16 ottobre a venerdì 18 ottobre si terrà l’evento “Colloqui internazionali di Cortona”. L’obiettivo del progetto è contribuire a sviluppare una riflessione partecipata sulle trasformazioni sociali, economiche e…
Leggi...Rapporto sui contratti pubblici 2018
Dal:01/10/2019al:01/10/2019
Martedì 1 ottobre 2019 in Piazza Duomo 10 a Firenze (sala Pegaso, piano terra) si svolgerà l’evento “Rapporto sui contratti pubblici 2018”. Per l’IRPET parteciperanno Patrizia Lattarulo e Giuseppe Gori.
Leggi...La valutazione di interventi in ambito abitativo
Dal:27/09/2019al:27/09/2019
Venerdì 27 settembre presso il Consiglio regionale della Liguria, Sala di Rappresentanza “Liguri nel Mondo” in Via Fieschi 15 a Genova si terrà il Seminario promosso dalla Conferenza dei Presidenti delle…
Leggi...Le ricadute economiche dell’Autodromo nel Mugello e in tutto il territorio regionale
Dal:09/09/2019al:09/09/2019
Le ricadute economiche nel Mugello e in tutto il territorio regionale delle attività dell’Autodromo del Mugello sono state al centro di uno studio condotto da Irpet e Centro Studi Turistici.…
Leggi...